Vita, morte e misteri di Ottavio Bottecchia
Nuovi autori e nuovi libri per gli incontri cicloletterari de La mitica 2018. A Castellania protagonista sarà il giornalista, firma autorevole della Gazzetta dello Sport, Claudio Gregori che presenterà il suo libro "Il corno di Orlando. Vita, morte e misteri di Ottavio Bottecchia"
Nuovi autori e nuovi libri per gli incontri cicloletterari de La mitica 2018. A Castellania protagonista sarà il giornalista, firma autorevole della Gazzetta dello Sport, Claudio Gregori che presenterà il suo libro "Il corno di Orlando. Vita, morte e misteri di Ottavio Bottecchia"
Il Tour de France, al tempo dei pionieri, è un mondo rovesciato, abitato da un popolo di insonni che ama le brasserie e la strada. Si parte col favore della notte. I corridori, avventurieri, spacconi, bugiardi, sono fantasmi variopinti che avanzano nel buio, tra bagliori di fiaccole e fanali, prima di diventare cavalieri del sole, inzaccherati di fango, e affrontare le montagne inerpicandosi per ghiaioni e nevai. Proprio lì, un veneto dal naso affilato, senza neanche una vittoria tra i professionisti, troverà l’habitat ideale. Il suo nome è Ottavio Bottecchia. Primo italiano a trionfare al Tour, primo atleta a vestire la maglia gialla dalla prima all’ultima tappa.