• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Organi
    Generic, Home, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    17 Luglio 2021
    ore
    16:17 Logo Newsguard
    I concerti

    Organi storici: la Stagione prende il via con le danze antiche

    L'ensemble La Rossignol e Padoin sono i protagonisti dei primi due appuntamenti

    I CONCERTI – Sabato 17 luglio, alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Solero prenderà il via la 42ª Stagione internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria, organizzata dagli Amici dell’organo. In programma un concerto del prestigioso ensemble La Rossignol, famoso in tutto il mondo per l’attività concertistica e per la ricerca storica e musicologica. Strumenti antichi, canto, danze rinascimentali e organo portativo si uniranno per un grandioso spettacolo commemorativo del centenario dantesco, “L’Amor che move il sole e l’altre stelle”, canti, musiche e danze tra il XIII e il XV secolo sopra alcuni versi della Commedia.

    Domenica 18 luglio alle ore 17 nella parrocchiale di Casalnoceto avrà luogo il secondo appuntamento. All’affascinante organo Lingiardi, notevole per l’ampia tavolozza di sonorità strumentali, siederà il maestro veneto Roberto Padoin, che proporrà un programma di gradevole ascolto con brani di Speth, Pasquini, Haendel, Mozart e dell’Ottocento italiano. La prenotazione è vivamente raccomandata per i concerti; informazioni al 338 7193623 e www.amicidellorgano.org.
    La Stagione è sostenuta da Fondazione CrAl, Fondazione SociAl, Fondazione Crt e Amag ed è patrocinata da Regione, Consiglio Regionale, Provincia e Comune di Alessandria, conservatorio Vivaldi, Club Unesco di Alessandria, Alexala e Confesercenti Alessandria. 

    SEGUI ANCHE:

    amag amici dell'organo casalnoceto concerti sugli organi storici dante fondazione cassa di risparmio di alessandria fondazione crt fondazione social la rossignol roberto padoin solero
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C