In Primo Piano

Castelnuovo saluta l’ex sindaco Pierangelo Luise
Società
Il lutto
Luise fu primo cittadino dal 1985 al 1988 e poi dal 2011 al 2016 con un 'interregno' fra i mandati di Tagliani, aveva 77 anni
Marco Gotta 
27 Novembre 2025
ore
11:37
CASTELNUOVO SCRIVIA - Un risveglio amaro per i castelnovesi: è mancato nella notte il 77enne Pierangelo Luise, sindaco in quota Psi dal 1985 al 1988 e poi dal 2011 al 2016 quando vinse le elezioni con la lista 'Insieme per Castelnuovo'; in precedenza aveva ricoperto, presso Palazzo Centurione, diverse cariche istituzionali nel periodo compreso tra il 1980 e il 1993, svolgendo i ruoli di consigliere, assessore allo sport e ai lavori pubblici oltre che vicesindaco. Dopo il conseguimento della laurea Luise ha avviato una collaborazione professionale con lo studio del notaio Pernigotti a Tortona, assumendo inoltre l’incarico di giudice conciliatore del Comune dal 1980 al 1985, con funzioni esercitate anche in supplenza per il Comune di Tortona. In seguito, nell’ambito dell’amministrazione provinciale di Alessandria, ha ricoperto il ruolo di responsabile del servizio antisofisticazioni e, negli anni che hanno preceduto il pensionamento, quello di responsabile amministrativo e finanziario dell’assessorato all’Ambiente, con competenze specifiche sulla valorizzazione dei beni ambientali. "Un collega amministratore, già assessore, vice sindaco e sindaco del nostro paese - lo ricorda l'attuale primo cittadino Gianni Tagliani con un post sui social - un compagno, un amico, uno storico. Con una passione: quella per il proprio paese e per la pubblica amministrazione".
Leggi l'ultima edizione
Recuperi: Viguzzolese da playoff, Volpedo ferma il Garbagna
Sport
Calcio - Dilettanti
Primo ko per i biancorossi leader del girone B di Terza Categoria: tutti i risultati dei recuperi
Marco Gotta 
27 Novembre 2025
ore
07:11
ALESSANDRIA - Notte 'da champions' per le squadre che hanno giocato i recuperi delle partite sospese...
Omicidio Norma: la Corte rinvia, disposta l’acquisizione di altre intercettazioni
Cronaca
Torino
Si tornerà in aula il 10 dicembre. I difensori dell'imputato Luca Orlandi hanno posto ai giudici la questione di ascolti non trascritti
Monica Gasparini 
26 Novembre 2025
ore
18:16
TORINO - Omicidio Norma Megardi : rinviato al 10 dicembre il processo in Corte d'Assise d'Appello. L...
L’orgoglio di Tortona nell’ospitare gli Azzurri
Basket - Nazionale
Parlano il sindaco Federico Chiodi e Beniamino Gavio, che ha fortemente voluto la 'Cittadella dello Sport' a Tortona
Marco Gotta 
26 Novembre 2025
ore
16:06
TORTONA - Per chi c'era quando il Derthona Basket giocava ancora all'"Uccio Camagna" in C2 è un mome...
Italia-Islanda alla Cittadella: parlano i protagonisti della partita
Sport
Basket - Nazionale
Coach Luca Banchi, il capitano Amedeo Tessitori e Luigi Datome nella conferenza stampa di presentazione dell'incontro
Marco Gotta 
26 Novembre 2025
ore
14:59
TORTONA - Lo stupore e la consapevolezza di giocare in una struttura unica: questi i sentimenti pred...
Amedeo Della Valle: “Bello tornare in Nazionale e farlo qui”
Sport
BASKET – L’ITALIA A TORTONA
La guardia piemontese, cresciuta a Casale Monferrato, parla della Cittadella dello Sport e della chiamata di Banchi
Ma.Ne. 
26 Novembre 2025
ore
09:10
TORTONA  - Quello di Amedeo Della Valle è il ritorno più atteso in maglia azzurra in queste prime co...
“La Festa del Ringraziamento dovrebbe essere di tutti”
Società
La riflessione
Una lettrice: "Perché è promossa soltanto da Coldiretti? Il dovere di proteggere la terra è unanime"
25 Novembre 2025
ore
16:00
TORTONA - La Festa del Ringraziamento, proposta domenica a Tortona da Coldiretti, lascia spazio ad a...
Banchi: “La Cittadella deve essere motivo di vanto”
Derthona Basket, Sport, Video
BASKET – L’ITALIA A TORTONA
Il ct della Nazionale parla della Nova Arena e della convocazione di Tommy Baldasso
Ma.Ne. 
25 Novembre 2025
ore
09:20
TORTONA – Alla vigilia della sfida contro l’Islanda (giovedì, ore 20) Luca Banchi, commissario tecni...
Tortona celebra il “Grazie dei Campi” nel Duomo
Società
Iniziativa
Una giornata di fede e riflessione (promossa da Coldiretti) per riconoscere il ruolo centrale delle aziende agricole nel presidio del territorio
Redazione 
25 Novembre 2025
ore
12:10
TORTONA – In un Duomo affollato da coltivatori diretti provenienti da tutta la provincia alessandrin...
Più letti
Alessandria, tutto il calcio della provincia in tempo reale
Sport
Live
Diretta sport: risultati, marcatori e classifiche dalla serie D alla Terza Categoria
Paolo Livraghi 
23 Novembre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA - É tutto pronto per un'altra giornata di campionato che si annuncia molto interessante....
Il Sale piega la Gaviese. Tutti i finali di giornata
Sport
Calcio
I risultati delle squadre alessandrine, con marcatori e classifiche. Ecco il riepilogo
Paolo Livraghi 
23 Novembre 2025
ore
16:47
ALESSANDRIA - Riviviamo insieme la domenica di campionato appena conclusa, passando come sempre in r...
Tortona, controlli straordinari dei Carabinieri nel weekend
Cronaca
L'attività
Sette pattuglie in campo per garantire la sicurezza sul territorio
24 Novembre 2025
ore
10:57
TORTONA – Servizio coordinato di controllo del territorio tortonese nel fine settimana, con i Carabinieri della locale Compagnia in prima linea per ga...
Alessandria: Virgo Fidelis, il giorno della fedeltà. L’Arma rinnova il suo giuramento
Cronaca, Fotogallery...
La commemorazione
Nella cerimonia dedicata alla “Vergine Fedele”, i militari in servizio e i veterani oggi hanno ricordato la battaglia del 1941 in cui i Carabinieri scelsero la resistenza estrema
Monica Gasparini 
21 Novembre 2025
ore
12:48
ALESSANDRIA - Virgo Fidelis , il giorno della fedeltà, in cui l'Arma, simbolicamente, rinnova il suo giuramento. Le uniformi, i volti raccolti, il pas...
Il Festival Lavagnino celebra 25 anni tra musica, cinema e grandi ospiti
Cultura & Spettacoli
L'anniversario
Dal 6 novembre al 12 dicembre, eventi a Novi Ligure, Gavi e Tortona con l'edizione dedicata a colonne sonore, premi e performance d'autore
Redazione 
2 Novembre 2025
ore
20:25
ALESSANDRIA – Un traguardo importante per l’ International Lavagnino Film Festival “Music & Cinema” ...
Giornate Fai d’Autunno 2025, tesori nascosti aprono in provincia
Cultura & Spettacoli
L’iniziativa
Oggi e domani,12 ottobre, accessi straordinari a palazzi storici, oratori e borghi del territorio alessandrino
Redazione 
11 Ottobre 2025
ore
09:15
Le Giornate Fai d’Autunno 2025 tornano sabato 11 e domenica 12 ottobre con un ricco programma che co...
Da Gene Gnocchi a Cattelan: cosa fare stasera
Cultura & Spettacoli
Un ricco venerdì
In calendario anche due appuntamenti col jazz, il teatro, gli alpini e il tributo a Renato Zero
Redazione 
19 Settembre 2025
ore
12:15
ALESSANDRIA - Gene Gnocchi a Cuccaro, Alessandro Cattelan ad Alessandria. E il concerto degli Alpini...
‘Pieve in musica’ omaggia Ravel e Shostakovich
Cultura & Spettacoli, Società
VIGUZZOLO
La quarta edizione della rassegna ricorda rispettivamente il 150° anniversario della nascita e il 50° della morte dei due compositori
Marco Gotta 
5 Settembre 2025
ore
09:41
VIGUZZOLO - Viguzzolo ospita la quarta edizione del Festival “Pieve in Musica”, una manifestazione d...