Eolico in valle, dove sono i documenti?
Secondo il Comitato per il territorio delle Quattro province all'albo pretorio manca ancora parte della documentazione. Domenica una passeggiata sui crinali contesi dai quattro progetti
Secondo il Comitato per il territorio delle Quattro province all'albo pretorio manca ancora parte della documentazione. Domenica una passeggiata sui crinali contesi dai quattro progetti
Domenica 10 luglio, il Comitato per il territorio delle Quattro Province effettuera’ un’escursione sul crinale del Giarolo-Ebro, con lo scopo di documentare l’ambiente interessato dai progetti di installazione degli impianti eolici e i gravissimi danni che gli stessi subirebbero se tali progetti fossero realizzati. L’escursione e’ aperta a tutti e sara’ un’occasione per raccogliere testimonianze sulla necessita’ di tutelare i crinali appenninici delle Quattro Province da progetti dall’impatto devastante (decine di torri alte fino a 150 metri con relative opere di cantierizzazione). Nel corso della giornata sara’ inoltre possibile firmare la petizione – diverse centinaia le firme gia’ raccolte – con la quale il comitato chiede alla Provincia di Alessandria il definitivo abbandono dei progetti di eolico industriale sui crinali e l’adozione di misure atte a valorizzare la vocazione agro-pastorale e turistico-ambientale di questi territori appenninici, ogni anno frequentati da numerosi escursionisti e che, grazie alla presenza di SIC (Siti di Importanza Comunitaria e ZPS (Zone di protezione speciale), offrono ulteriori potenzialita’ di valorizzazione dei loro pregi naturalistici.
Durante l’escursione i membri del Comitato per il territorio delle Quattro Province illustreranno lo stato attuale dei progetti di impiantistica eolica e le future iniziative in programma, mentre alcuni naturalisti esperti dell’ambiente appenninico ne spiegheranno i pregi ambientali e l’impatto che gli impianti avrebbero sugli stessi.
L’appuntamento è per il 10 luglio, alle ore 10.00, presso la Colonia di Caldirola, da dove si raggiungera’ il Rifugio Orsi e quindi il crinale Ebro-Giarolo. L’escursione facile e adatta a tutti. Si consigliano scarpe da montagna, equipaggiamento idoneo e viveri per pranzo al sacco.
Per informazioni e adesioni è possibile scrivere a paolo@appennino4p.it
oppure telefonar al 368 7703336