Home
Sindaco e assessore Orsi Carbone: “Le scuole non saranno cedute”
Il sindaco di Tortona Berutti e l'assessore al decentramento ai lavori pubblici Orsi Carbone hanno assicurato che le scuole delle frazioni non saranno cedute
Il sindaco di Tortona Berutti e l'assessore al decentramento ai lavori pubblici Orsi Carbone hanno assicurato che le scuole delle frazioni non saranno cedute
“Non venderemo le scuole delle frazioni perché rappresentano un simbolo e un patrimonio sia della frazione che della città”. A confermarlo il sindaco, Massimo Berutti e l’assessore al decentramento e lavori pubblici, Stefano Orsi Carbone, che insieme all’assessore all’ambiente, Daniele Calore, lunedì scorso hanno incontrato i cittadini residenti a Castellar Ponzano. Alla serata ha partecipato anche il consigliere Adriano Fracassi, residente nella frazione. “La scuola è stata tolta dai beni cedibili anche se permane tra i beni alienabili, perché tutti i beni sono disponibili – ha spiegato l’assessore Stefano Orsi Carbone -. Questo
stabile è stato oggetto di una decisione di giunta vagliata il 16 giugno scorso che ha dato mandato al sottoscritto e ai tecnici dell’assessorato di effettuare un sopralluogo e una verifica della solidità e della sicurezza dello stesso. Dopodiché valuteremo tutte le varie opzioni”.
L’assessore ha poi proseguito illustrando gli interventi fatti dal 2009 che riguardano la realizzazione del parcheggio sull’area della pesa pubblica, il ripristino, seppur non definitivo, del campo da calcio, i lavori stradali su via Balbo e il rifacimento del ponte romano. “Sono contento di aver compiuto questo lavoro perché ci tenevate molto” ha dichiarato l’assessore Orsi Carbone. “Gli interventi consistenti che interesseranno la frazione di Castellar Ponzano – ha spiegato l’assessore Orsi Carbone – riguarderanno la rete fognaria in prossimità del depuratore. Lavori che dovevano essere fatti anni fa perché ritengo si stia parlando di condizioni di pubblico decoro”. “Avevo un piano delle frazioni omogeneo e nel piano triennale dei Lavori Pubblici avevamo destinato 100 mila euro – ha proseguito l’assessore al Decentramento –. Purtroppo ho dovuto destinare la maggior parte della somma per effettuare interventi di estrema urgenza legati al ripristino della frana di Vho e di Mombisaggio. L’assessore Calore ha sollecitato Gestione Acqua chiedendo di intervenire, e ci ha comunicato che stanno elaborando un piano di intervento per risolvere le problematiche entro la fine dell’autunno” “Avevo un piano delle frazioni omogeneo ma ho dovuto destinare la maggior parte della somma per il ripristino della frana di Vho e in parte per la frana di Mombisaggio”.
L’assessore ha poi proseguito illustrando gli interventi fatti dal 2009 che riguardano la realizzazione del parcheggio sull’area della pesa pubblica, il ripristino, seppur non definitivo, del campo da calcio, i lavori stradali su via Balbo e il rifacimento del ponte romano. “Sono contento di aver compiuto questo lavoro perché ci tenevate molto” ha dichiarato l’assessore Orsi Carbone. “Gli interventi consistenti che interesseranno la frazione di Castellar Ponzano – ha spiegato l’assessore Orsi Carbone – riguarderanno la rete fognaria in prossimità del depuratore. Lavori che dovevano essere fatti anni fa perché ritengo si stia parlando di condizioni di pubblico decoro”. “Avevo un piano delle frazioni omogeneo e nel piano triennale dei Lavori Pubblici avevamo destinato 100 mila euro – ha proseguito l’assessore al Decentramento –. Purtroppo ho dovuto destinare la maggior parte della somma per effettuare interventi di estrema urgenza legati al ripristino della frana di Vho e di Mombisaggio. L’assessore Calore ha sollecitato Gestione Acqua chiedendo di intervenire, e ci ha comunicato che stanno elaborando un piano di intervento per risolvere le problematiche entro la fine dell’autunno” “Avevo un piano delle frazioni omogeneo ma ho dovuto destinare la maggior parte della somma per il ripristino della frana di Vho e in parte per la frana di Mombisaggio”.