Villa pareggio della Pro Imperia in zona Cesarini
il Villalvernia si fa raggiungere sul 2-2 a pochi istanti dal triplice fischio da un gol di Vago
il Villalvernia si fa raggiungere sul 2-2 a pochi istanti dal triplice fischio da un gol di Vago
SPOGLIATOI
“Non meritavamo la sconfitta – commenta orgoglioso Panucci, in panchina al posto dello squalificato Riolfo – certamente a causa degli infortuni non dovevamo essere noi a dare spunti di gioco, ma aspettare errori e iniziative degli avversari. L’espulsione che poteva starci (non come il rigore, concesso pur se il contatto era avvenuto al limite dell’area) e in dieci ci siamo comunque sforzati di soppesare con il possesso palla e gli inserimenti la mancanza di una pedina. Lamberti entrato a giochi avanzati voleva essere un’alternativa a Scaburri, dolorante al ginocchio destro: unja sostituzione di ruolo per evitare comunque di coprirmi, avendo la possibilità di rimanere in gioco sino alla fine. Una doccia fredda il vantaggio al 40’, un errore che può accadere pur avendo disputato una partita senza correre rischi; il pareggio cercato nei minuti finali è stata la soddisfazione di non essere andati via senza qualcosa in mano. Rispetto al Villalvernia abbiamo offerto continuità e spunti, nella ripresa purtroppo non eravamo in grado di fare di più. Perché ho insistito sulla sinistra? Ovviamente per dare modo ai miei di crearsi la superiorità numerica avendo di fronte un Odino lento nell’interdizione e a una marcatura non ottimale del giovane loro, completamente fuori posizione e ruolo. Mercato? Qualcosa arriverà, contando i troppi infortunati di questo primo periodo”. Dall’altra parte Minetto (in panchina al posto dello squalificato Fasce) parla di punti persi “Andare a 23 era un’altra cosa, purtroppo paghiamo l’eccessiva lentezza di manovra e la sovrapposizione di Innocenti con Promutico: sono stati richiamati, ma l’errore di occuparsi i relativi spazi si è protratto per troppo tempo. Errori poi sulla marcatura laterale e Vago spesso libero di manovrare in assoluta libertà. Per contro il vantaggio si è concretizzato su nostra azione insistita alla ricerca della vittoria che ci poteva stare, pur verticalizzando continuamente”.
Villalvernia-Pro Imperia 2-2
VILLALVERNIA: Tunno, Pergolini, Patrone, Balacchi, Di Placido, Bagnasco, Massaro, Odino, Promutico, Anania (45’ st Mazzariol), Innocenti (4’ st Magnè). All. Minetto.
PRO IMPERIA: Trucco, Laera, Gagliolo, Gridi, Panizzi, Cadenazzi, Virga, Vago, Scaburri (14’ st Lamberti), Fiore (26’ pt Cascino), Moronti. All. Panucci.
ARBITRO: Vingo di Pisa
RETI: 15’ rig. Moronti, 26’ rig. Innocenti; st 39’ Massaro, 49’ Vago
NOTE: giornata fredda e limpida, campo discreto, spettatori 150 circa; ammoniti Di Placido, Virga, Pergolini, Tunno, Cadenazzi, Massaro e Moronti; espulso al 24’ pt Trucco per fallo ultimo uomo; corner 3-2; recupero 3 + 4.