• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Villalvernia
    Home
    Andrea Lupo  
    9 Gennaio 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Villalvernia contrappasso Asti

    Al Coppi galletti convincenti. Fasce e i suoi sbagliano l'approccio e vanno a corrente alternata. L'Asti fa suo il risultato

    Al Coppi galletti convincenti. Fasce e i suoi sbagliano l'approccio e vanno a corrente alternata. L'Asti fa suo il risultato

    Nella Divina Commedia Dante parla di contrappasso, ma i gironi infernali non ne sono i detentori assoluti. Al “Coppi” infatti l’Asti ribalta il risultato dell’esordio ed espugna il Villalvernia per 2-1 con un gol di Berberi su rigore in zona “Cesarini”, lo stesso che il centravanti dei galletti aveva sbagliato lo scorso settembre, facendo sfumare un ottimo pareggio. Oggi Fossati torna col punteggio pieno a casa, forte di una condizione fisica più brillante in avvio e nel finale di partita, quando i ragazzi di fasce come spesso capita, perdono terreno e diventano molli nel controllare il gioco. Se a questo si aggiunge la superiorità numerica per espulsione di Odino a metà ripresa (brutto fallo ingenuo su una ripartenza, per giunta con già un giallo alle spalle) si capisce quanto i padroni possano rodersi le mani per l’ennesimo risultato gettato al vento. Nonostante le assenze di Maggiora, Incontri e Cotellessa, i biancorossi sono pressano subito e al 6’ trovano un vantaggio su azione di confusione in area. Pirrotta insacca da dentro l’area con un piattone preciso di fronte a una difesa statica. Un vantaggio che da comunque la carica ai padroni per reagire, tanto da dominare i restanti 35 minuti, mangiandosi 4 occasioni incredibili. Troppa fretta di concludere, passaggi non sempre precisi e attaccanti in affanno nonostante si tenti di sfruttare le ripartenze e la superiorità sui binari: Beretta impegna un paio di volte Sperandio da distanza ravvicinata, mentre Di Gennaro spreca concludendo alto. C’è spazio anche per Promutico, bello l’assist in profondità di Beretta ma il giovane non trova il tempo giusto. C’è comunque qualcosa di Asti, De Stefano impegna Torre su punizione, Berberi sfuma un contropiede e secondo la legge “gol sbagliato, gol subito”, Beretta in pieno recupero pareggia su rigore per fallo di mano di De Stefano in area. Nella ripresa Villa assopito e Fossati forza la mano pur con l’ingresso fra le fila dei bianchi di potenziale offensivo: Odino e Di Gennaro non si intendono al 23’ e quella sarà l’unica azione di rilievo, poi tutto biancorosso fra lo stupore del pubblico che vedeva molta più benzina nelle gambe degli ospiti. De Lorentiis la fa da padrone, colpisce un palo e si propone in profondità, lanciando anche Pirrotta che da vicinissimo sfuma la possibilità del vantaggio. Nel finale come accadde all’andata, fallo di mano (Patrone) e rigore per i galletti, questa volta a segno con berberi che porta a casa tre punti preziosi. Per l’undici di casa, tanto rimorso per le occasioni sprecate e un mea culpa su una conduzione troppo a corrente alternata.

    Villalvernia-Asti 1-2
    VILLALVERNIA: Torre, Magnè (18’ st Cisterni), Patrone, Balacchi, Di Placido, Bagnasco, Anania, Odino, Promutico (18’ st Chooubi), Di Gennaro (28’ st Viscomi), Beretta. All. Fasce.
    ASTI: Sperandio, Mogos, Sasso, Lorusso, De Stefano, Ghigliazza, Lifa (31’ st Cerutti), Pirrotta, De Lorentiis, Celeste, Berberi. All. Fossati.
    ARBITRO: Marrazzo di Lecco.
    RETI: 5’ Pirrotta, 46’ rig. Beretta; st 48’ rig. Berberi.
    NOTE: giornata fredda e limpida, campo discreto, spettatori 150 circa; ammoniti Patrone, Chooubi, Odino, Sperandio, De Stefano, De Lorentiis; espulso al 27’ st Odino per doppia ammonizione; recupero 1 + 4.

    this is a test{"website":"website"}{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C