Home
Trapani elimina il Derthona Basket dalla coppa
Ko alle semifinali. Il Derthona pur giocando a tratti bene, lascia il passo ai siciliani per 50-58
Ko alle semifinali. Il Derthona pur giocando a tratti bene, lascia il passo ai siciliani per 50-58
In semifinale Trapani la spunta e il Derthona pur giocando a tratti bene, lascia il passo ai siciliani per 50-58, una sconfitta maturata per alcuni black out che il quintetto tortonese ha affrontato nel secondo e a cavallo degli ultimi due quarti, con tre triple consecutive insaccatesi nel proprio cesto. Coach Arioli nel finale non imputerà particolari colpe alla squadra, ma si sofferma su due argomenti “Ci siamo distratti in alcuni momenti, forse pagando un po’ di stanchezza per il match giocato il giorno prima, con tre ore in meno di recupero rispetto agli avversari. Tenere Trapani sotto i 60 non è da buttare, peccato che la percentuale al tiro sia stata inferiore alle nostre aspettative”. E difatti Quaroni non tiene media e su 11 tentativi dai 6.75 non ne azzecca neanche uno, favorendo in parte l’impostazione ospite. In avvio però sembra una musica diversa: Pavone apre le marcature e l’ex Di Gioia con un libero lo segue. Si gioca alla pari, ottima impostazione nel difendere da parte del Derthona che coglie le aperture in avanti e colpisce Trapani con un break di 12-1, complici due triple di Degrada e Ganguzza. Ma alla ripresa qualcosa non va, Di Gioia alla fine di un periodo positivo riporta il punteggio sul 22 pari, Serafin sfrutta qualche ingenuità difensiva allungando di due dalla lunetta, ma i siciliani non mollano e il 28-29 segna l’inizio della fine. Fra il terzo (terminato 40-48) e il quarto tempo 9 punti pesanti tagliano le gambe, il Derthona pecca di ingenuità in difesa e pur tenendo nel finale, concretizza pochissimo rispetto a quello che potrebbe realizzare in condizioni di tranquillità. Fra lo stress e la convinzione di avere ormai la partita sfuggita di mano, si vive punto a punto, gestendo bene ma senza pungere. Il divario si accorcia e il -8 è comunque un risultato soddisfacente. “Sappiamo dove dobbiamo crescere – conclude Arioli – oggi impariamo quanto ci manca per fare il salto qualitativo”.
ORSI DERTHONA: Anselmi 6, Gioria 6, Ganguzza 16, Degrada 6, Taverna, Quaroni 6, Pavone 4, FGatti 2, Serafin 2, Campeggi. Coach Arioli.
LIGHTHOUSE TRAPANI: Svoboda 13, Meschino 6, Virgilio 4, Imsandt 2, Di Gioia 7, De Gregori 8, Costantino 11, Mollura 7, Livera, Costadura. Coach Priulla.