Home
Regala un farmaco agli amici a quattro zampe
Parte questo mese la raccolta dei farmaci da banco per animali, promossa dall'associazione "Raccolta alimentare animali" guidata da Fernando Tempesta. In numerose farmacie della provincia di Alessandria sarà a disposizione una cassetta di raccolta dei medicinali oppure di denaro
Parte questo mese la raccolta dei farmaci da banco per animali, promossa dall'associazione "Raccolta alimentare animali" guidata da Fernando Tempesta. In numerose farmacie della provincia di Alessandria sarà a disposizione una cassetta di raccolta dei medicinali oppure di denaro
Sono due gli eventi fissi che si svolgeranno ogni anno: nel mese di ottobre la raccolta alimentare, mentre nel mese di maggio quella dei farmaci. Le cassette per la raccolta sono già state distribuite nel centro città ad Alessandria e a Tortona, ma entro lunedì saranno disponibili anche a Novi Ligure, Valenza, Casale Monferrato e i sobborghi della città di Alessandria.
Come ricorda il presidente Tempesta “dietro ad ogni animale c’è una persona, che non sempre è in grado di provvedere al sostentamento e alla cura del proprio ‘amico’ per difficoltà economiche”. Questo è pertanto l’obiettivo che si prefigge l’iniziativa: “i prodotti raccolti verranno in parte distribuiti alle associazioni (gattare, canili, rifugi, Cissaca e si sta procedendo all’accordo anche con Caritas) e in parte verranno tenuti nei nostri magazzini, da distribuire nel corso dei mesi a coloro che verranno a farne richiesta”.
Oltre a comprare direttamente i farmaci, “quelli che non hanno bisogno di ricetta veterinaria”, come ha spiegato il presidente dei farmacisti, Marcello Pittaluga, sarà possibile fare una donazione in denaro.
“Il denaro raccolto verrà speso per l’acquisto di prodotti nella stessa farmacia e cercheremo, per i medicinali più costosi, di trovare un accordo con l’esercizio commerciale per fare dei ‘buoni’ alle associazioni” ha precisato Tempesta.
“Prendersi cura degli animali – ha spiegato il dottor Pittaluga – significa anche limitare il randagismo e la diffusione delle malattie: per questo siamo stati bene felici di sostenere l’iniziativa, mettendo a disposizione le strutture per la raccolta”. Un plauso arriva anche da Gianni Ivaldi, in rappresentanza dell’amministrazione comunale: “Investire nella tutela e nella cura degli animali significa investire nell’ambiente e nella società”.