Cidiesse ed Unicredit  insieme per i più deboli
Home

Cidiesse ed Unicredit insieme per i più deboli

L'associazioje Cidiesse, grazie ad un bando della Unicredit Foundation, organizzerà un progetto dedicato ai ai ragazzi che vivono particolari situazioni di difficoltà.

L'associazioje Cidiesse, grazie ad un bando della Unicredit Foundation, organizzerà un progetto dedicato ai ai ragazzi che vivono particolari situazioni di difficoltà.

L’associazione tortonese Cidiesse Casa dei Sorrisi ha visto un proprio progetto finanziato nel bando “Strategie di coesione sociale per i giovani”, promosso da UniCredit Foundation e rivolto a organizzazioni non profit per progetti finalizzati all’occupazione dei giovani che vivono particolari situazioni di difficoltà. E’ stato sostenuto un solo progetto per ognuna delle sette aree territoriali in cui opera la banca, dopo che le proposte sono state selezionate da un comitato scientifico sottoposte poi al giudizio dei 60.000 dipendenti italiani di UniCredit. Il progetto di teatro sociale “Ridi con Noi… Diversamente” è stato ideato dall’associazione di volontariato “Cidiesse – Casa dei Sorrisi Onlus” “per offrire l’opportunità a circa 20 persone diversamente abili, inserite in varie strutture socio-educative, di integrarsi tra loro partecipando a un percorso stimolante e divertente di laboratorio teatrale a marcata valenza umoristica e da svolgersi nel segno del buonumore”.
L’iniziativa prevede il raggiungimento di molteplici obiettivi, tra cui una nuova e originale forma di integrazione nel tessuto sociale, un incremento dell’autostima, una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità espressive e in generale un aumento della soglia di benessere che possa propagarsi anche negli ambienti di vita abituali degli stessi”, prevista nell’autunno 2013, con la confezione corale di uno spettacolo teatrale a tutti gli effetti, con parti recitate alternate a parti musicali, ricche di originali coreografie. Sul palco essenzialmente le persone diversamente abili, con la compresenza in scena solo di pochi volontari.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione