Al Consiglio comunale dei ragazzi tante proposte per scuole e verde
Home

Al Consiglio comunale dei ragazzi tante proposte per scuole e verde

Si è tenuto in questi giorni il consiglio comunale dei ragazzi, un'organismo consultivo che riunisce gli studenti medi. Molte le idee; il sindaco "non tutte si potranno realizzare"

Si è tenuto in questi giorni il consiglio comunale dei ragazzi, un'organismo consultivo che riunisce gli studenti medi. Molte le idee; il sindaco "non tutte si potranno realizzare"

Si è tenuto in questi giorni la riunione del consiglio comunale ragazzi, l’organo consultivo del comune riunitosi l’altro ieri alla presenza del sindaco Massimo Berutti e dell’ assessore alla Pubblica Istruzione Laura Castellano.
Diverse le proposte che sono uscite: ad esempio la prosecuzione del progetto “Tortona che mi piace, Tortona che amo”, orientandolo alla conoscenza di monumenti, edifici antichi, piazze, aree verdi.
E’ stato poi chiesto uno spazio per le iniziative proposte sul sito del Comune di Tortona, la sistemazione del cortile e di alcuni edifici scolastici, la realizzazione di una pista ciclabile in città, l’utilizzo del centro giovani, iniziative educative contro il bullismo, una maggiore cura delle aree verdi,internet veloce per le scuole, acquisto di materiale didattico come lavagne e laboratori.
Ancora: organizzare un concorso dedicato al riciclaggio rifiuti, visite guidate nelle aziende agricole, un opuscolo informativo per la valorizzazione dei monumenti locali e reperti romani, giornate sportive, banchetti di vendita per oggettistica prodotta dai bambini per raccolta fondi da destinare in beneficenza.
Dal sindaco risposte non compiacenti, utili anche a fare comprendere ai ragazzi che non tutto è sempre realizzabile, ma anche l’accoglimento di alcune proposte: “Ci sono progetti su cui si può lavorare come quello culturale, fondamentale organizzare incontri per approfondire problematiche come il bullismo. Per la sistemazione del cortile del secondo circolo valuteremo con il settore tecnico sulla base delle risorse economiche a nostra disposizione. Per quanto concerne la pista ciclabile abbiamo già un progetto ma ci sono poche risorse e la conformazione della città non consente un piano ciclabile semplice e funzionale. Cercheremo inoltre di rendere il Centro Giovani fruibile anche ai più piccoli; per le attrezzature scolastiche possiamo verificare se ci sono dei finanziamenti europei per progetti a tema.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione