Nuovo ambulatorio e sportello oncologico con la Lilt
Home

Nuovo ambulatorio e sportello oncologico con la Lilt

Arrivano un nuovo servizio di videodermatoscopia digitale computerizzata e uno sportello oncologico grazie ad un protocollo d'intesa siglato tra Lilt e Azienda Sanitaria Locale di Alessandria, presso la sede del distretto sanitario di Tortona all'ex Caserma Passalacqua

Arrivano un nuovo servizio di videodermatoscopia digitale computerizzata e uno sportello oncologico grazie ad un protocollo d'intesa siglato tra Lilt e Azienda Sanitaria Locale di Alessandria, presso la sede del distretto sanitario di Tortona all'ex Caserma Passalacqua

A Tortona è di questi giorni l’apertura di un nuovo servizio di videodermatoscopia digitale computerizzata, grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra Lilt e Azienda Sanitaria Locale di Alessandria, presso la sede del distretto sanitario di Tortona all’ex Caserma Passalacqua. A questo servizio si affiancherà anch per un prezioso servizio di informazione rivolto a pazienti, familiari e cittadini e proposto dalle volontarie della delegazione. “Ai fini della prevenzione e diagnosi precoce del melanoma la videodermatoscopia digitale costituisce il supporto tecnologico oggi più avanzato, che permette la visualizzazione delle lesioni pigmentate della cute con una videocamera digitale a colori ad alta definizione connessa ad un computer e facilita la distinzione tra nei benigni e melanoma maligno”, spiegano i medici coinvolti. “Questo metodo consente sia l’analisi immediata delle lesioni pigmentate, tracciando la cosiddetta “mappa dei nei”, che la loro memorizzazione per una successiva comparazione a distanza di tempo e per la valutazione di eventuali cambiamenti”. La delegazione Lilt di Tortona, attenta al progresso scientifico della medicina e sensibile alle problematiche della prevenzione, ha recentemente acquistato, grazie ad una una campagna di raccolta fondi, un videodermatosocpio di ultima generazione, che ora è a disposizione della cittadinanza. Anche a Tortona quest’anno la Notte Bianca della Prevenzione, ovvero una vera e propria festa, dal tramonto a notte fonda, presso l’area Matteotti nel quartiere Oasi, sabato prossimo, per sensibilizzare ed educare a sani stili di vita ed alla corretta prevenzione.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione