Home
Quanto costeranno in più servizi
Per misurare l'impatto sulle famiglie delle aumentate tariffe per i servizi scolastici, la commissione servizi sociali del consiglio comunale ha fatto ricorso a una presentazione delle simulazioni dei carichi familiari
Per misurare l'impatto sulle famiglie delle aumentate tariffe per i servizi scolastici, la commissione servizi sociali del consiglio comunale ha fatto ricorso a una presentazione delle simulazioni dei carichi familiari
La prima simulazione prende come riferimento una famiglia tipo composta da due genitori e un figlio di due anni con un Isee da 16.780,00 euro per fruire del servizio di asilo nido, pari a dieci mesi; la famiglia paga 3.582,30 euro (3.562,30 euro di frequenza piena a tempo pieno e 20,00 euro di iscrizione), contro i 2.779,90 euro pagati in precedenza, per un aumento mensile di circa 80 euro. Una famiglia tipo composta da due genitori e due figli di tre e sei anni con un Isee da 9.350,30 euro per fruire del servizio mensa scuola infanzia e primaria, pari a nove mesi, paga 897,73 euro (395,64 euro di frequenza piena e 20, euro di iscrizione per la mensa della scuola dell’infanzia, 450,09 euro di frequenza piena e 14, euro di iscrizione per la mensa della scuola primaria), contro i 746,89 euro pagati in precedenza. Si tratta di un aumento mensile di circa 15 euro. Una famiglia composta da un genitore e un figlio di nove anni con un Isee da 4.763,50 euro che fruisce dei servizi mensa, prescuola e scuolabus, pari a nove mesi, paga 582,63 euro (280,98 euro di frequenza piena e 20 euro di iscrizione per la mensa; 15,65 euro annui e 14 euro di iscrizione per il prescuola; 240 euro all’anno e 12 euro di iscrizione per lo scuolabus), contro i 318,08 euro pagati in precedenza. Si tratta di un aumento mensile di circa 29 euro. Una famiglia composta da due genitori e due figli di uno e otto anni con un Isee che supera i 24.000 euro che fruisce dei servizi mensa e prescuola, per una durata di nove mesi, e del servizio asilo nido, che dura dieci mesi, pagherà, per entrambi i bambini e per tutto il periodo dei servizi, 5.886 euro ( 4.800 euro di frequenza piena e tempo pieno e 20 euro di iscrizione per l’asilo nido; 990 euro di frequenza piena e 14 euro di iscrizione per la mensa; 50 euro all’anno e 12 euro di iscrizione per il prescuola), contro i 4.920,74 euro pagati in precedenza. Si tratta di un aumento mensile di circa 100 euro.