Bilancio visionato in commissione: i dettagli
Home

Bilancio visionato in commissione: i dettagli

Dopo il passaggio in giunta, il bilancio preventivo 2012 è stato esaminato ieri nella commissione consiliare convocata dal presidente Antonio Zanardi e il 29 giugno prossimo sarà votato in consiglio comunale

Dopo il passaggio in giunta, il bilancio preventivo 2012 è stato esaminato ieri nella commissione consiliare convocata dal presidente Antonio Zanardi e il 29 giugno prossimo sarà votato in consiglio comunale

 Dopo il passaggio in giunta, il bilancio preventivo 2012 è stato esaminato ieri nella commissione consiliare convocata dal presidente Antonio Zanardi e il 29 giugno prossimo sarà votato in consiglio comunale. Rispetto ai 32.000.000,00 di euro di spesa corrente risultante dal rendiconto 2011, grazie a azioni di risparmio, il 2012 presenta una spesa di parte corrente pari a 30.000.000 euro con un risparmio di 2.000.000 euro. L’Imu ha  entrate stimate per 12.980.000 euro. Ad un aumento delle entrate legato a questo introito, però, corrisponde una diminuzione dei trasferimenti pari a circa 3.400.000 euro. Cala l’addizionale comunale Irpef,  allo 0,8%. Per la Tia è prevista la copertura integrale dei costi con uno stanziamento in entrata pari a 5.800.000 euro. In bilancio sono state inserite entrate per 1.200.000 euro a titolo di recupero evasione tributaria sulla base di un piano di attività fornito dal concessionario incaricato Aipa spa. Tra le entrate da alienazioni, trasferimenti di capitale e riscossione di crediti sono previsti introiti derivanti da alienazioni di immobili comunali per 2.600.000 euro. Queste voci al momento non ricomprendono l’ex mercato coperto e palazzo Leardi per i quali l’Amministrazione comunale è ancora in attesa della sentenza del Tar. A bilancio sono previste anche i fondi ricavabili dall’alienazione delle quote societarie detenute in Asmt il cui valore è stato stimato in 5.460.000 euro. Le alienazioni immobiliari e societarie assumono grande rilevanza in quanto queste entrate, per 6.060.000 euro, andranno destinate al ripiano del disavanzo 2011; inoltre, potranno consentire il reperimento della liquidità necessaria all’Ente per consentire lo smaltimento dei residui passivi e dei pagamenti ordinari.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione