118 in prima linea: 284 interventi al giorno
E' cresciuta del 110% l'attività della centrale operativa del 118 dopo l'accorpamento con Asti. Il 9,2% sono codici rossi. Il nuovo elicottero in dotazione consentirà interventi più rapidi anche il montagna
E' cresciuta del 110% l'attività della centrale operativa del 118 dopo l'accorpamento con Asti. Il 9,2% sono ?codici rossi?. Il nuovo elicottero in dotazione consentirà interventi più rapidi anche il montagna
“Abbiamo notato che in provincia di Asti c’è una maggiore propensione a chiamare il 118, rispetto alla provincia di Alessandria. In parte dovuto al fatto che la popolazione è più urbanizzata e quindi meno ‘autonoma’ nella gestione delle emergenze rispetto a chi vive in zone rurali; in parte dovuta anche ad una probabile minore capillarità delle rete medica di base”, ipotizza Lombardi.
Tuttavia la nuova organizzazione “non ha registrato momenti di criticità” e l’attività è stata garantita dai 66 medici e 95 infermieri in servizio. A dare una mano, da un mese circa, è arrivato anche un nuovo elicottero per gli interventi di elisoccorso, “più veloce, in grado di arrivare a 280 chilometri orari; più potente, adatto anche alle operazioni in alta montagna; con una dotazione strumentale più complessa”. Nell’ultimo anno l’elisoccorso è entrato in servizio 294 volte, ma “solo” 192 nella provincia di Alessandria. “Ed ogni uscita costa, in media, 10 mila euro l’ora”.
Ancora qualche dato: Le principali patologie sono suddivise in: trauma (21,7%), non trauma (78,3%) a sua volta suddiviso in cardiocircolatorio (11,3%), respiratorio (11%), neurologico (9,8%), psichiatrico (3,6%) intossicazione (1,6%), neoplastico (0,1), altre cause (27,3%).
“E’ bene ricordare che alla risposta della centrale operativa va comunicato, possibilmente con calma e precisione all’operatore, che è un infermiere specializzato, alcune informazioni come la localizzazione, il numero delle persone coinvolte, cosa è successo. Questo è un protocollo condiviso e consente di calibrare al meglio l’intervento”, ricorda il direttore.