Chiusura Farmacom: opposizione critica, maggioranza a favore
Home

Chiusura Farmacom: opposizione critica, maggioranza a favore

Il consiglio comunale martedì sera ha votato a favore della cessione delle due farmacie comunali e della chiusura della ditta Farmacom: il dettaglio delle opinioni delle parti politiche

Il consiglio comunale martedì sera ha votato a favore della cessione delle due farmacie comunali e della chiusura della ditta Farmacom: il dettaglio delle opinioni delle parti politiche

TORTONA  – Il consiglio comunale ha votato a favore della cessione delle due farmacie comunali e della chiusura della ditta Farmacom, costituita dal comune per la gestione delle suddette farmacie tre anni fa e viziata da illegittimità. Significativa al momento del voto l’uscita dall’aula di parte consistente della minoranza, che con i consiglieri Pd Bardone, Filella e Picchi e Udc Bailo non ha partecipato al voto, mentre Prc ha espresso voto contrario con la sua consigliere Ravazzi. La delibera con le linee di indirizzo sulla Farmacom è stata approvata con i 13 voti favorevoli della maggioranza. In dettaglio, è stata prevista la vendita, da parte del Comune di Tortona, del diritto d’esercizio, cioè titolarità, delle due farmacie e, su delega da parte della società Farmacom S.r.l., la vendita dell’azienda di gestione delle due farmacie comunali unitamente al diritto d’esercizio. Nel dibattito, la maggioranza ha fatto riferimento all’indicazione dei consulenti che hanno indiviuato nella cessione sul mercato l’unica via percorribile per sanare l’illlegittimit- e il sindaco Massimo Berutti ha ribadito di credere nelle proprie scelte, che solo un cambio normativo in corso d’opera ha poi imposto di rivedere. LA Farmacom infatti fu costituita dopo che la prima vendita di una farmacia vide il bando andare deserto e qualche settimana dopo la modifica normaiva decisa nella Finanziaria 2010 on cui fu vietato ai comuni con meno di 30.000 abitanti di costituire nuove società strumentali. Dal canto suo l’opposizione, con gli interventi dei capigruppo Filella, Bailo e Ravazzi ha sottolineato gli errori di una scelta compiuta per mancanza di strategia efficace. L’uscita dall’aula di alcuni gruppi al momento del voto ha sottolineato l’ineluttabilità di una scelta ma ricordato la mancata condivisione fin dall’inizio, Prc ha invece votato contro per sottolineare la propria opposizione totale a tale operazione.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione