La carica dei 101
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
23 Agosto 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

La carica dei 101

In tempi di crisi un elenco iscritti con 101 equipaggi rappresenta di per sé già un successo: a tanto è arrivato il “5° Rally Valli del Giarolo” che si correrà sabato 24 con partenza ed arrivo da San Sebastiano Curone

In tempi di crisi un elenco iscritti con 101 equipaggi rappresenta di per sé già un successo: a tanto è arrivato il ?5° Rally Valli del Giarolo? che si correrà sabato 24 con partenza ed arrivo da San Sebastiano Curone

SAN SEBASTIANO CURONE – In tempi di crisi un elenco iscritti con 101 equipaggi rappresenta di per sé già un successo: a tanto è arrivato il “5° Rally Valli del Giarolo” che si correrà sabato 24 con partenza ed arrivo da San Sebastiano Curone.
La competizione ha validità per per il Challenge di 1^ zona, il Campionato Piemonte Valle d’Aosta Rallies – Trofeo Automotoracing 2013 nonché per il Trofeo EvoRally mettendo altresì in palio il trofeo “Massimo Concaro” in memoria del navigatore castelnovese.
Sarà battaglia accesa per succedere nell’albo d’oro a Massimo Brega che ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro dell’edizione 2012: lo stesso pilota pavese è però pronto al bis con una Grande Punto Super 2000.
 
Saranno in totale 9 le vetture “top”: quattro quelle della casa torinese, oltre a quella di Brega ci saranno anche tre auto per Manuel Villa, Mario Sulpizio e Giuliano Fasili che animeranno il Trofeo EvoRally.
Cinque invece le Peugeot 207 in configurazione Super 2000 affidate a Giuseppe Bevacqua (che scenderà dal palco di partenza col numero 1), Marco Gianesini, Gianluca Verna, Claudio Marenco e Gioel Mattia Bertuzzi.
Molto agguerrita si presenta anche la classe super 1600 dove sono iscritte 8 vetture (6 Renault Clio, 1 Fiat Punto ed 1 Citroen Saxo): inoltre gli spettatori potranno ammirare 1 vettura in configurazione R4, 2 N4, 6 R3C, 3 A7, 6 FA7, 6 R2B, 9 N3, 6 A6, 3 FN3, 6 A5, 8 FA6, 3 N2, 7 FA5, 9 FN2, 1 RS4, 2 A0, 1 N1, 2 FN1 e 3 Storiche.

Il paese di San Sebastiano Curone è pronto ad accogliere la kermesse motoristica: verifiche sportive (venerdì 23 dalle 16 alle 19, sabato 24 dalle 7,30 alle 9,30) e tecniche (venerdì 23 dalle 16,30 alle 19,30, il giorno successivo dalle 8 alle 10), shake down dalle 8 alle 10,30 di sabato.
Partenza da San Sebastiano Curone sabato 24 agosto dalle 13,01 e rientro nella medesima località a partire dalle 21,31. Per gli spettatori si ricordano i passaggi sulle prove speciali: ps 1-4-7 “Cecima” (km. 5,20 – ore 13,23, 17,02 e 21,06), ps 2-5 “Rocca Susella” (km. 14,26 – ore 13,53 e 17,32), ps 3-6 “Dernice” (km. 12,45 – ore 16,17 e 20,21).
Ci sono tutti i presupposti per assistere ad un gara combattuta sia per il successo assoluto che per il predominio nelle varie classi – conferma Claudio Fava, numero uno della Valenza Motori che organizza la gara con la collaborazione della Pro Rally -: al momento i numeri ci danno ragione, l’auspicio è quello di assistere ad una bella giornata di sport sia per i concorrenti che per il pubblico.

Ulteriori informazioni sul sito www.valenzamotori.it

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione