Home
Fausto Leali in concerto per la lotta contro il cancro
A Castelnuovo Scrivia, il 5 settembre, in occasione della 16esima giornata Franca cassola Pasquali si esibirà in concerto Fausto Leali che, insieme alla sua band, ha sposato la causa della lotta contro i tumori e che, per loccasione, festeggerà insieme al pubblico i suoi 50 anni di carriera
A Castelnuovo Scrivia, il 5 settembre, in occasione della 16esima giornata Franca cassola Pasquali si esibirà in concerto Fausto Leali che, insieme alla sua band, ha sposato la causa della lotta contro i tumori e che, per l?occasione, festeggerà insieme al pubblico i suoi 50 anni di carriera
Leali è stato definito il “negro bianco” per la sua graffiante vocalità e a breve compirà 70 anni: molto sensibile alle tematiche solidali, dopo aver apprezzato il corposo percorso del sodalizio castelnovese, ha accettato di esibirsi in piazza Vittorio Emanuele II. Reduce dal successo della trasmissione su Rai1 “Napoli prima e dopo” e impegnatissimo in un lunga tournée estiva che lo ha portato in numerose piazze d’Italia, l’artista offrirà due ore di spettacolo dal vivo.
Vincitore – insieme ad Anna Oxa – di Sanremo 1989 con la canzone Ti lascerò, Leali è arrivato al successo molto prima con A chi (versione italiana della canzone americana “Hurt” cantata da Roy Hamilton), che nel 1967 vinse 4 dischi d’oro e vendette oltre 4 milioni di copie nel mondo. A Castelnuovo il pubblico potrà cantare insieme a lui e alla sua band tutti i brani più noti del suo lunghissimo repertorio, da Mi manchi, a Io amo, da Malafemmina a Deborah.
L’evento benefico, presentato da Alessandra Dellacà, è patrocinato da Ministero della Salute, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di Castelnuovo Scrivia e gode della collaborazione straordinaria dell’emittente nazionale Radio Italia e della RAI. E a Castelnuovo Scrivia Leali festeggerà i suoi 50 anni di carriera, iniziata proprio dal capoluogo di provincia alessandrino, dove è stato solista nel gruppo dei Novelty. Ma le sorprese non finiscono qui, perché a credere in questa causa è un altro grande personaggio dello spettacolo, Renzo Arbore, il cui progetto di collaborazione con l’associazione Franca Cassola Pasquali verrà definito sabato 20 settembre a Lugano, prima del concerto che il noto showman terrà al palazzo dei congressi ed al quale ha invitato proprio Giannino ed Helenio Pasquali per lanciare una nuova iniziativa a sostegno del progetto per la Senologia. “L’Amministrazione provinciale di Alessandria è orgogliosa di poter vantare una simile manifestazione sul territorio – ha affermato il presidente Paolo Filippi -: da 15 anni il sodalizio castelnovese – nato per amore della signora Franca, che, con il suo coraggioso sorriso, ha combattuto fino alla fine il cancro -, sta portando avanti il messaggio più bello: aiutare la ricerca medica per arrivare a sconfiggere del tutto il tumore. E noi, in provincia di Alessandria, abbiamo un autentico fiore all’occhiello, che si chiama Senologia di Tortona , all’avanguardia in questo settore e con punti di riferimento illuminati come l’Istituto Europeo di Oncologia diretto dal prof. Umberto Veronesi “.