Il Derthona nella tana del Chieri per muovere la classifica
Contro i torinesi che in settimana hanno ingaggiato l'esterno Semioli, arriva una delle ultime chiamate per i ragazzi di Banchieri che devono riscattare l'opaco secondo tempo con la Pro Settimo
Contro i torinesi che in settimana hanno ingaggiato l'esterno Semioli, arriva una delle ultime chiamate per i ragazzi di Banchieri che devono riscattare l'opaco secondo tempo con la Pro Settimo
TORTONA – La banale presentazione di Derthona-Chieri con l’analisi delle possibili formazioni sarebbe un atto imperdonabile di censura giornalistica nei confronti di tutto quello che è successo in questa ultima settimana che ha preceduto l’incontro in questione. Difficile scegliere la notizia più importante: il rimborso del biglietto per gli spettatori della sconfitta casalinga con la Pro Settimo per il Derthona o l’ingaggio di Semioli – sì, proprio l’ex Toro, Fiorentina e Chievo fra le altre – da parte del Chieri? La presentazione pubblica del bilancio trimestrale con una indicazione finalmente precisa dell’entità del debito da estinguere per poter risanare la società – 807.000 euro, di cui 110.000 già versati in questo trimestre, certi più un eventuale altro milione per cui il Derthona è in giudicato con Equitalia – o l’incredibile rimonta dei torinesi che dopo avere perso le prime tre giornate di campionato hanno espugnato sia Sancolombano che Borgosesia ed ora cercano il primo punto casalingo? Tutti validissimi spunti di cronaca, ma per quanto ci riguarda preferiamo dividere le faccende della società da quelle della squadra, ragion per cui prima ci occuperemo delle seconde.
Detto dell’ingaggio di un giocatore con un curriculum importante da parte degli avversari, lo stato di salute di Semioli è tutto da verificare perchè arriva da un anno di stop e deve comunque ambientarsi in un campionato poco tecnico e molto fisico come quello dei Dilettanti. Difficile però credere che una vecchia volpe come Zichella non provi ad inserirlo anche solo per uno spezzone di partita, e per questo Banchieri sembra essere orientato verso l’ennesimo cambio di formazione con un 4-4-1-1 dove alle spalle della prima punta Zirilli dovrebbe giostrare Baudinelli con un turno di riposo per Chirico. Sicura la conferma di Ferraroni in porta – oggi Aleati ha giocato con la Juniores ad Aosta – e quelle di Tarnowski, Miale e Rubin, la fascia sinistra dovrebbe essere affidata a D’Angelo, mentre il centrocampo potrebbe vedere il ritorno di La Caria a fianco ad Ottonello. Sul possibile esonero del tecnico è arrivata una secca smentita della società con il presidente Sonzogni che ha dichiarato che anche dopo dieci sconfitte consecutive Banchieri non sarebbe esonerato perchè fa parte del progetto Derthona ed il progetto ha una durata più lunga di queste cinque prime giornate di campionato. Il DS Balsamo meno prosaicamente ha commentato ricordando come due anni fa alla prima gestione Banchieri, risolsero tutto perseverando nel lavoro e nella sinergia fra giocatori e società ed anche ora l’unica arma appare non scoraggiarsi e fare gruppo, rimanendo compatti.