Una magia di Troni e l’Acqui fa suo il derby Allievi
Centrocampo intasato e difese molto attente congelano il big match del girone per lunghi tratti: decide una prodezza di Troni, ma il Derthona resta in corsa per il secondo posto
Centrocampo intasato e difese molto attente congelano il big match del girone per lunghi tratti: decide una prodezza di Troni, ma il Derthona resta in corsa per il secondo posto
CALCIO – Il big match del girone provinciale B per l’accesso alla seconda fase del campionato Allievi si decide dalla distanza: nel finale di primo tempo infatti ci pensa Troni a mettere in rete l’unico pallone della giornata, così l’Acqui espugna Tortona e compie un balzo forse decisivo in classifica. Dopo una decina di minuti di studio le prime palle gol sono proprio per i termali: Pirrone si libera al tiro in diagonale, De Rosa controlla e la palla sfila sul fondo larga sul secondo palo; due minuti dopo Bertrand si trova solo in area ma la chiusura tempestiva di Lejthija vanifica l’azione avversaria. Il centrocampo intasato dai nove uomini delle due squadre penalizza la manovra di gioco di entrambe, anche perchè non si riescono a vedere quasi mai più di tre passaggi in fila e lo spettacolo langue: quando a pochi minuti dal riposo Grimaldi crossa teso per la testa di Jornea che devia debolmente verso la porta, gli spettatori si risvegliano e fanno bene perchè tre minuti dopo la difesa del Derthona lascia a Troni il tempo di prendere la mira dal limite destro dell’area e scaricare un micidiale pallonetto teso che passa un centimetro sopra le dita di De Rosa ed un centimetro sotto la traversa portando in vantaggio l’Acqui. La rete carica i ragazzi di Dragone che avrebbero anche la palla per il 2-0 quando Tresin scivola lasciando spazio ad un cross su cui l’ex Ursida spizza per Vitale ma il tiro è ben controllato da De Rosa.
La ripresa si apre con un’altra superparata dell’estremo difensore tortonese che su tiro di Pirrone dalla distanza in diagonale devia in angolo con la mano di richiamo mentre la reazione del Derthona si esaurisce su un tiro rimbalzato fuori di Colombini su corner di Minopoli. Al quarto d’ora le proteste dei padroni di casa per un contrasto in area su Jornea liberatosi con una bella triangolazione con Eckimov non vengono ascoltate dall’arbitro, poi Montorro colpisce la parte alta della traversa direttamente da calcio d’angolo tentando invano di sorprendere De Rosa. Proprio da un calcio d’angolo del Derthona arriva il momento migliore della partita: sulla ripartenza ci prova due volte Cortesogno che però prima viene murato da Lejthija, poi trova sulla sua strada un De Rosa in gran forma che devia in angolo. Da quel corner l’Acqui avrebbe potuto chiudere la gara, ma il colpo di testa in rete di Benabid viene fermato anzitempo dall’ottimo arbitro che rileva un fallo e comanda la rimessa in gioco; da lì più nulla fino al triplice fischio finale dell’arbitro che arriva dopo la solita girandola di cambi senza che il risultato però non fosse mai veramente in discussione.
DERTHONA-ACQUI 0-1
Reti: pt 38′ Troni.
Derthona (4-4-2): De Rosa 7; Santamaria 5.5, Tresin 6.5, Lejthija 6.5, Merli 6 (33′ st Gay ng); Colombini 6 (18′ st Valenza 6), Minopoli 6.5, Eckimov 7, Grimaldi 6 (6′ st Taran 6); Jornea 5, Lugano 5. A disp. Pisani. All. De Laude.
Acqui (3-5-2): Calabrese 6.5; Ratto 6 (1′ st Cortesogno 5.5), Benabid 6.5, Acossi 6; Bertrand 6.5, Vitale 6 (32′ st Rabellino ng), Viscomi 6.5, Pirrone 6, Montorro 6; Ursida 6.5 (35′ st Tuluc ng), Troni 7 (39′ st Pastorino ng). A disp. Nobile, Panucci, Mazzini. All. Dragone.
ARBITRO: Moncalvo di Novi Ligure 7
NOTE Ammoniti De Rosa, Minopoli; Montorro. Calci d’angolo 5-4 per l’Acqui. Recupero pt 2′; st 5′. Spettatori 70 circa.