Treviglio amara per il Derthona Basket: arriva un’altra sconfitta per 70-57
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
27 Ottobre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Treviglio amara per il Derthona Basket: arriva un’altra sconfitta per 70-57

I due americani rinascono e trascinano la squadra con Venuti, ma non basta per fermare gli avversari. Crockett piazza una doppia doppia (18 punti e 18 rimbalzi) da urlo, Rotondo poco efficace

I due americani rinascono e trascinano la squadra con Venuti, ma non basta per fermare gli avversari. Crockett piazza una doppia doppia (18 punti e 18 rimbalzi) da urlo, Rotondo poco efficace

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

 

BASKET – Dura soltanto metà partita la resistenza del Derthona Basket a Treviglio: dopo un primo quarto chiuso addirittura in vantaggio ed uno scarto minimo all’intervallo lungo, il 19-9 del terzo periodo chiude praticamente i giochi e costringe il Derthona alla quarta sconfitta su cinque partite. Coach Cavina, confermate le assenze di Riva e del capitano Gioria, manda in campo Simoncelli in regia, Galloway e Tavernari sugli esterni, Crockett e Rotondo sotto canestro. Fra i lati positivi della gara, però, si segnalano la rinascita di Crockett (18 punti e ben 18 rimbalzi) e la doppia cifra di Venuti e Galloway, che finalmente gioca una partita all’altezza della sua fama come il suo omologo statunitense. Dopo 1’30’’ di retine bianche, apre la contesa Crockett con una conclusione dalla lunga distanza, poi la gara va avanti con un botta e risposta sui due lati del campo tra Marusic e Simoncelli, con gli ospiti che mettono il naso avanti a metà quarto con la tripla di Galloway (9-11); Tortona, nonostante una buona difesa dei bergamaschi, riesce a incrementare il suo risicato vantaggio con la schiacciata di Crockett e Galloway che infila 5 punti in un amen portando i suoi a +8 (10-18) ma un minibreak lombardo porta il risultato di fine primo quarto sul 15-18 per gli ospiti. Nei primi 2’ di gioco del secondo quarto sono i due lunghi a farla da padrone, con Valenti che trova il piazzato vincente e ancora Slanina a infilare il suo sesto punto da sotto. La partita si accende emotivamente con la bimane di Crockett, Treviglio risponde con 4 punti di Gaspardo e pareggia il punteggio a quota 25, poi è un’altalena continua del punteggio con la Remer che va negli spogliatoi avanti grazie alla tripla sbagliata da Tavernari che fissa il punteggio sul 39-38.

Al ritorno sul parquet Treviglio approfitta di due errori clamorosi da sotto di Rotondo per portarsi sul +5, costringendo coach Cavina a chiamare time out dopo 1’57’’ davanti alle evidenti difficoltà dei suoi su entrambi i lati del campo. Tortona solo a 7’14’’ dalla fine del quarto interrompe il proprio digiuno ma la luce pare essersi spenta e l’ultimo colpo viene piazzato da Sabatini con una tripla incredibile da centrocampo allo scadere per il 58-47 (parziale di 19-9 in questo quarto) dopo 30’ di gioco.

Ad inizio ultimo quarto Rotondo trova i primi punti del suo match fin qui negativo con un gancio dall’area ma Tortona nonostante un Crockett molto propositivo, non riesce a scalfire il vantaggio trevigliese e sembra subire oltremodo la brutta giornata di Rotondo. A 1’30’’ dal termine Rossi fa 1/2 ai liberi e propizia il recupero palla nell’azione difensiva a seguire, consentendo a Treviglio di andare in attacco e di piazzare un 2/2 dalla lunetta con Sabatini; Crockett piazza una schiacciata in contropiede ma è Rossi a sigillare definitivamente la vittoria della Remer con un piazzato dall’area che vale il 70-57 finale.

Remer Treviglio – Orsi Tortona 70-57 (15-18, 24-20, 19-9, 12-10)

Remer Treviglio: Sabatini 5 (0/2, 1/1), Carnovali 6 (0/2, 2/7), Marusic 4 (1/4), Kyzlink 13 (4/9, 1/4), Slanina 8 (3/4), Gaspardo 9 (3/4, 0/1), Marino 5 (1/2, 0/4), Turel 5 (1/2, 1/4), Rossi 15 (6/10, 0/1) N.E.: Pasqualin, Beretta

Tiri Liberi: 17/25 – Rimbalzi: 44 32+12 (Rossi 14) – Assist: 13 (Marino 6) – Cinque Falli: Slanina

Orsi Tortona: Rotondo 2 (1/6, 0/1), Venuto 2 (0/4 da tre), Simoncelli 6 (1/3, 1/8), Max Strotz 2 (1/1), Crockett 18 (5/12, 1/3), Valenti 13 (3/7, 0/1), Tavernari 2 (1/4, 0/5), Galloway 12 (3/11, 2/2) N.E.: Frattallone, Tava, Carosi

Tiri Liberi: 15/17 – Rimbalzi: 37 26+11 (Crockett 18) – Assist: 5 (Venuto, Galloway 2)

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione