Il Derthona Basket schianta Scafati e si rilancia in classifica
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
17 Novembre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Derthona Basket schianta Scafati e si rilancia in classifica

Giornata trionfale per i ragazzi di Cavina che vincono tutti e quattro i parziali e seppelliscono gli avversari sotto un +27 pesantissimo. Galloway 20 punti e Crockett 16 rimbalzi i migliori, ma tutta la squadra gira a mille

Giornata trionfale per i ragazzi di Cavina che vincono tutti e quattro i parziali e seppelliscono gli avversari sotto un +27 pesantissimo. Galloway 20 punti e Crockett 16 rimbalzi i migliori, ma tutta la squadra gira a mille

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

 

Hic sunt leones recitava lo striscione in gradinata e due punti ai leoni sono arrivati battendo 88-61 Scafati. Pensare che il Derthona aveva anche avuto un approccio corto alla gara, così come nei due finali di tempo, eppure con 11 rimbalzi in più nei primi 20 minuti (Valenti a ostacolare Simmons, Crockett e Tavernari a raccogliere) la squadra di Cavina stupisce per velocità e precisione, lasciando Scafati al palo con un parziale di 12 punti tutto fatto di tagli e inserimenti uomo contro uomo. Galloway rimane il punto fermo, mentre Losi e Venuto insieme scombinano la difesa ospite, costretta a raddoppiare sul play e lasciando inevitabilmente libera una pedina a Cavina. Contenere fisicamente i gialloblu non è però una stategia che può funzionare a lungo termine ed i 7 punti di ricucitura, maturati specialmente da seconda palla su rimbalzo da tiri da tre, portano il primo parziale sul 21-14, confermato nel secondo quarto.

La velocità tortonese comporta qualche fallo iniziale della retroguardia ospite, arriva un +13 sui liberi a cui Bisconti fa subito fronte, trascinando i suoi nell’area per equilibrare sugli scambi veloci un distacco non superiore agli 8. Crockett inizialmente appare in difficoltà a entrare, ma difende con le unghie e con i denti e sarà proprio lui con Valenti a stoppare per due volte i tentativi di schiacciata, permettendo a Tavernari un recupero al volo e facendo esplodere il tifo bianconero al palazzetto. Le rotazioni diventano frenetiche da ambo le parti, eppure Rotondo tiene bene il campo dialogando con Losi e Simoncelli per conservare a debita distanza un avversario che non ci sta a subire il 40-32, pur avendo a disposizione 21” di ultima palla senza sfruttarla. Parziale di 7-0, +17 a 90” dalla fine, due bombe nei momenti chiave di Losi e Tavernari, qualche fallo commesso e tanti subiti: Scafati è nel pallone dopo la pausa lunga, Simmons appare sfinito e la difesa commette un errore dopo l’altro, aprendo la strada al roster di Cavina aggrappato a Crockett per i rimbalzi (15) e Simoncelli nel ruolo di play puro. Non sarà la classe di Lestini a 13” a fermare Venuto per il 64-46. La conclusione non è diversa: +22 a 1’ 19” con bomba di Losi entrata dopo due giri di ferro; troppi falli per il quintetto di Putignano che pur orfano di Ghiacci, non può tollerare certe difese disattente. La croce sul match la mette la valutazione delle due squadre: 109 a 36 e adesso sembra davvero un altro Derthona.

DERTHONA: Rotondo 11, Losi 8, Carosi, Gioria 4, Venuto 2, Simoncelli 11, Tava, Strotz, Crockett 9 (16 rimbalzi), Valenti 8, Tavernari 15, Galloway 20. Coach Cavina

SCAFATI: Di Palma, Izzo, Zaccariello 4, Lestini 5, Sciutto, Ruggiero 8, Simmons 21, Hamilton 5, Matrone 4, Bisconti 14. Coach Putignano

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione