Home
Stefano Brocchetti - redazione@tortonaonline.net  
10 Dicembre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Un Consiglio comunale per difendere l’ospedale

La seduta alle 20,45 di mercoledì 10 per votare un documento a difesa dell'ospedale e ascoltare circa 25 interventi di politici, associazioni, tecnici, comitati iscritti a parlare

La seduta alle 20,45 di mercoledì 10 per votare un documento a difesa dell'ospedale e ascoltare circa 25 interventi di politici, associazioni, tecnici, comitati iscritti a parlare

TORTONA – Sul tema dell’ospedale tanti interventi e un documento, in  un consiglio comunale aperto, convocato per mercoledì 10 alle 20,45 in municipio. La commissione capigruppo ha stabilito l’ordine del giorno, consistente in un dibattito che coinvolgerà, oltre ai consiglieri comunali, vari esponenti politici, tecnici e di società civile, che si sono iscritti a parlare dando  risposta entro le 12 del 9 dicembre agli inviti diramati dalla capigruppo. La formula del consiglio aperto infatti non permette a chiunque di prendere la parola, ma è piuttosto una seduta ad invito, con una serie di lettere partite dal presidente del consiglio Claudio Scaglia su indicazione della commissione capigruppo nei confronti di parlamentari eletti sul territorio, consiglieri regionali, rappresentanti tecnici, personale qualificato, membri di associazioni e comitati riconosciuti.

In apertura verrà letto un documento dal presidente Scaglia, su cui ci sarà votazione f
inale:“Il Consiglio comunale di Tortona esprime contrarietà alla decisione presa dalla Regione di ridimensionare il Dipartimento di Emergenza ed accettazione di Tortona, ritenendo indispensabile il mantenimento del Dea di I livello e chiede alla giunta regionale di modificare il piano di riordino della rete ospedaliera e valutare in modo oggettivo l’idoneità della struttura tortonese al mantenimento della complessità dei servizi attualmente offerti. In caso contrario dà mandato al sindaco di porre in essere tutte le azioni necessarie per assicurare il mantenimento degli attuali livelli assistenziali e a procedere nel ricorso al Tar entro i termini e tramite esposto alla Corte dei Conti.” A seguire la lettura del documento, l’intervento del sindaco Gianluca Bardone aprirà il dibattito, Seguiranno poi gli interventi degli invitati e dei consiglieri comunali, con questi ultimi che potranno liberamente prendere parola nei limiti temporali definiti.

 

 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione