Consiglio tra seduta segreta sui conti pubblici e documento pro ospedale
Home
Stefano Brocchetti - redazione@tortonaonline.net  
22 Dicembre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Consiglio tra seduta segreta sui conti pubblici e documento pro ospedale

Si terrà oggi alle 18 un'importante seduta del consiglio comunale, l'ultima per il 2014, in cui tra i punti spiccano l'approvazione del documento in cui si dà mandato al sindaco per le azioni a tutela dell'ospedale e la seduta segreta, come da regolamento, per esaminare le conclusioni della commissione di indagine consiliare sulla ispezione contabile del ministero avvenuta a febbraio

Si terrà oggi alle 18 un'importante seduta del consiglio comunale, l'ultima per il 2014, in cui tra i punti spiccano l'approvazione del documento in cui si dà mandato al sindaco per le azioni a tutela dell'ospedale e la seduta segreta, come da regolamento, per esaminare le conclusioni della commissione di indagine consiliare sulla ispezione contabile del ministero avvenuta a febbraio

TORTONA – Si terrà oggi, lunedì 22 dicembre, alle 18 un’importante seduta del consiglio comunale, l’ultima per il 2014, in cui tra i punti spiccano l’approvazione del documento, letto nel consiglio aperto di due settimane fa, in cui verrà dato mandato al sindaco Gianluca Bardone di intraprendere ogni genere di azioni a difesa dell’ospedale di Tortona. Si tratta in pratica del mandato ad adire le vie legali nella forma di un ricorso al Tar contro il piano sanitario regionale, dopo il fallimento della linea morbida che passava per una lettera da inviare alla giunta regionale per chiedere la sospensione dell’esecutività del piano per la parte meridionale della provincia di Alessandria in attesa delle verifiche dei tecnici attraverso cui indicare le motivazioni della scelta dell’ospedale che tra Tortona, Acqui e Novi manterrà la titolarità di Dea di primo livello. Il “cortese diniego” ricevuto dai sindaci degli altri centri zona della Provincia ha fatto in pratica lasciare come unico spiraglio il ricorso. L’altro punto cruciale della serata sarà la seduta segreta, come da articolo del regolamento comunale, in cui verrà resa nota la relazione della commissione consiliare d’indagine e inchiesta istituita in relazione alla verifica amministrativo-contabile eseguita lo scorso febbraio dal ministero dell’Economia e finanze. Tale commissione fu istituita all’unanimità del consiglio comunale su richiesta dei gruppi di minoranza, proprio per fare sì che non ci fossero zone d’ombra sullo stato dei conti pubblici. La commissione si è riunita in due mesi 13 volte e ha riesaminato tutti i rilievi formulati dagli ispettori ministeriali. Le conclusioni verranno sottoposte lunedì al consiglio in qualità di supporto a eventuali decisioni in merito ad azioni che potrebbe intraprendere l’amministrazione comunale. Le criticità evidenziate riguardano: i debiti fuori bilancio, il controllo di gestione sulle società partecipate, in particolare Atm e Farmacom, la creazione del fondo per lavori pubblici da cui sarebbero state assegnate indebitamente somme ad alcuni dipendenti comunali, il fondo per le premialità ai dirigenti del comune.

 

 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione