Ricorso al Tar su ospedale e indicazioni per i conti pubblici dal consiglio
Home
Stefano Brocchetti - redazione@tortonaonline.net  
24 Dicembre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Ricorso al Tar su ospedale e indicazioni per i conti pubblici dal consiglio

Tutti i provvedimenti adottati e la relazione della commissione di indagine sui conti del comune

Tutti i provvedimenti adottati e la relazione della commissione di indagine sui conti del comune

TORTONA –  La seduta del consiglio comunale di lunedì ha visto l’approvazione del documento con cui viene dato mandato al sindaco di mettere in atto le azioni ritenute necessarie per tutelare l’ospedale. E la più pesante dovrebbe proprio essere il ricorso amministrativo, sul quale dovrebbe esserci anche la convergenza con gli altri 40 comuni del Tortonese. Il documento, letto dal presidente del consiglio Claudio Scaglia, è stato votato in aula all’unanimità, da maggioranza e opposizione. Un’altra votazione significativa è stata l’approvazione della convenzione tra la procura della Repubblica presso il tribunale di Alessandria e il comune di Tortona per la realizzazione di uno sportello di prossimità per l’accesso ai servizi certificativi della procura: dopo la chiusura del tribunale sarà quindi attivato uno sportello, presso il piano del palazzo di giustizia dove hanno sede gli uffici del giudice di pace, in modo che i cittadini per le pratiche più immediate non debbano necessariamente recarsi ad Alessandria. Votata all’unanimità anche la conferma del livello degli oneri di urbanizzazione.

 

La commissione consiliare di indagine e inchiesta istituita in seno al consiglio comunale in relazione alla verifica amministrativo contabile eseguita dal ministero delle finanze lo scorso febbraio sui bilancio comunali dal 2006 al 2013 ha chiuso i suoi lavori dopo 13 sedute in due mesi, presieduta dal consigliere Fabio Morreale, esaminando tutti i contenuti dei rilievi fatti dall’ispezione e stilando una relazione, votata all’unanimità dai cinque componenti, tre di maggioranza e due di opposizione, e presentata al consiglio comunale lunedì sera, in aula in seduta a porte chiuse, come da regolamento.  Per quanto riguarda i bilanci,  ha raccomandato di procedere con la metodologia ora intrapresa, con un atteggiamento prudenziale nel monitoraggio dei residui attivi e passivi; per il rapporto con gli enti partecipati, evitare situazioni in futuro come quelle verificatesi con Atme Farmacom, occorre vigilare e presidiare con più attenzione rispetto al passato sull’eventuale attività che verrà svolta dalla società nel momento in cui venisse resa operativa.  Per le questioni connesse alle cifre che sarebbero state indebitamente messe a disposizione del personale comunale come premialità la commissione suggerisce “di procedere all’individuazione di obiettivi tangibili, quantificabili e misurabili per evitare valutazioni prettamente soggettive”,  Raccomandata inoltre, a tal riguardo, l’importanza di procedere, quanto prima, ad identificare una figura professionale qualificata che ricopra l’incarico di dirigente del settore personale, attualmente vacante. 

 

 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione