Ricorso al Tar su ospedale e indicazioni per i conti pubblici dal consiglio
Tutti i provvedimenti adottati e la relazione della commissione di indagine sui conti del comune
Tutti i provvedimenti adottati e la relazione della commissione di indagine sui conti del comune
La commissione consiliare di indagine e inchiesta istituita in seno al consiglio comunale in relazione alla verifica amministrativo contabile eseguita dal ministero delle finanze lo scorso febbraio sui bilancio comunali dal 2006 al 2013 ha chiuso i suoi lavori dopo 13 sedute in due mesi, presieduta dal consigliere Fabio Morreale, esaminando tutti i contenuti dei rilievi fatti dall’ispezione e stilando una relazione, votata all’unanimità dai cinque componenti, tre di maggioranza e due di opposizione, e presentata al consiglio comunale lunedì sera, in aula in seduta a porte chiuse, come da regolamento. Per quanto riguarda i bilanci, ha raccomandato di procedere con la metodologia ora intrapresa, con un atteggiamento prudenziale nel monitoraggio dei residui attivi e passivi; per il rapporto con gli enti partecipati, evitare situazioni in futuro come quelle verificatesi con Atme Farmacom, occorre vigilare e presidiare con più attenzione rispetto al passato sull’eventuale attività che verrà svolta dalla società nel momento in cui venisse resa operativa. Per le questioni connesse alle cifre che sarebbero state indebitamente messe a disposizione del personale comunale come premialità la commissione suggerisce “di procedere all’individuazione di obiettivi tangibili, quantificabili e misurabili per evitare valutazioni prettamente soggettive”, Raccomandata inoltre, a tal riguardo, l’importanza di procedere, quanto prima, ad identificare una figura professionale qualificata che ricopra l’incarico di dirigente del settore personale, attualmente vacante.