Lieve scossa di terremoto nella Fraschetta
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
30 Dicembre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Lieve scossa di terremoto nella Fraschetta

Un sisma di magnitudo 2,3 è stato registrato nelle prime ore di questa mattina, martedì 30 dicembre, per la precisione alle 4 e 45 minuti. La scossa ha avuto come epicentro la zona delle frazioni Quattrocascine, Pollastra e Levata, nel comune di Bosco Marengo.

Un sisma di magnitudo 2,3 è stato registrato nelle prime ore di questa mattina, martedì 30 dicembre, per la precisione alle 4 e 45 minuti. La scossa ha avuto come epicentro la zona delle frazioni Quattrocascine, Pollastra e Levata, nel comune di Bosco Marengo.

BOSCO MARENGO – Un terremoto di magnitudo 2,3 è stato registrato nelle prime ore di questa mattina, martedì 30 dicembre, per la precisione alle 4 e 45 minuti. La scossa ha avuto come epicentro la zona delle frazioni Quattrocascine, Pollastra e Levata, nel comune di Bosco Marengo.

Secondo i dati raccolti dai sistemi di rilevamento dell’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il terremoto ha avuto origine a 29,4 chilometri sotto la superficie terrestre. Non si segnalano danni a persone o cose.

Un’altra scossa, più potente (magnitudo 3,6), era stata registrata il 6 dicembre: allora l’epicentro era stato individuato a cavallo di Piemonte e Lombardia, sulle colline del tortonese, a metà strada tra Volpedo e Godiasco, nei pressi della frazione San Lorenzo di Pozzol Groppo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione