Gli Angeli volano anche sul reparto di Pediatria
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
18 Gennaio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Gli Angeli volano anche sul reparto di Pediatria

Fervono le attività dell’associazione “Angeli per Novi”, nata dopo le alluvioni dell’autunno scorso. Oggi i volontari saranno all’ospedale di Tortona, per donare i giocattoli raccolti nelle ultime settimane. Recentemente hanno organizzato un'altra raccolta per la mensa dei poveri. Senza dimenticare Dado, un amico a quattro zampe.

Fervono le attività dell?associazione ?Angeli per Novi?, nata dopo le alluvioni dell?autunno scorso. Oggi i volontari saranno all?ospedale di Tortona, per donare i giocattoli raccolti nelle ultime settimane. Recentemente hanno organizzato un'altra raccolta per la mensa dei poveri. Senza dimenticare Dado, un amico a quattro zampe.

NOVI LIGURE – Fervono le attività dell’associazione “Angeli per Novi”, nata dopo le alluvioni dell’autunno scorso. Oggi, domenica 18 gennaio, i volontari coordinati da Daniele Pittarello, Alessandro Croce, Rebecca Vitali e Gabriele Ruzzon, saranno al reparto di Pediatria dell’ospedale di Tortona, per donare i giocattoli raccolti nelle ultime settimane grazie alla generosità dei novesi.

L’attività degli “Angeli per Novi” prosegue a ritmo serrato. Domenica scorso infatti i membri dell’associazione hanno ripulito i giardini di viale Saffi, così come qualche tempo prima avevano fatto con le aiuole, le strade e i marciapiedi della zona Euronovi e di via delle Ferriere in particolare. Anche se con un pizzico di rammarico: “A distanza di pochi giorni dalla nostra opera di pulizia, qualche maleducato ha già ricominciato a buttare nelle aiuole ogni genere di rifiuto”, afferma il presidente Pittarello, che attraverso Facebook chiede la collaborazione di tutti per mantenere il decoro in città.

Prima della raccolta di giocattoli, un’altra iniziativa degli “Angeli” aveva mobilitato molti novesi: sono infatti stati raccolti vestiti, scarpe e generi alimentari da donare al gruppo di Volontariato Vincenziano che in via Ovada gestisce la mensa e il servizio di bagni per i poveri. Se gli uomini vengono al primo posto, i volontari novesi non si dimenticano però degli animali: hanno infatti adottato “a distanza” uno degli ospiti del canile cittadino, Dado [nella foto], che è diventato la mascotte dell’associazione.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione