Sportello Connessioni, supporto e psicoterapia per raggiungere l’equilibrio
"Quando cè la salute, cè tutto" recita ladagio popolare. Ma la salute è composta da tanti aspetti, tra cui il benessere mentale. È per questo che la Caritas diocesana e la cooperativa sociale Agape hanno istituito a Novi Ligure e a Tortona un servizio di consulenza chiamato Sportello Connessioni.
"Quando c?è la salute, c?è tutto" recita l?adagio popolare. Ma la salute è composta da tanti aspetti, tra cui il benessere mentale. È per questo che la Caritas diocesana e la cooperativa sociale Agape hanno istituito a Novi Ligure e a Tortona un servizio di consulenza chiamato ?Sportello Connessioni?.
Gli psicologi e gli psicoterapeuti dello sportello offriranno supporto e psicoterapia ai cittadini aiutandoli a trovare la soluzione migliore per il disagio che stanno vivendo. Lo sportello, inoltre, offrirà uno spazio di ascolto, di orientamento e di conoscenza dei servizi psicologici pubblici e privati del territorio.
La crescente situazione di malessere generalizzato richiede una maggiore attenzione al benessere psicofisico delle persone. Il servizio è ovviamente coperto dal segreto professionale.
I primi due colloqui sono gratuiti mentre le successive prestazioni saranno erogate in base alle capacità economiche dell’utente e debitamente valutate dal servizio finanziario della Agape/Caritas.
Lo sportello di Tortona è aperto il lunedì mattina e il venerdì pomeriggio in via Emilia 246, mentre lo sportello di Novi Ligure è aperto il lunedì pomeriggio in via Cavanna 12.
Per prenotare un incontro è possibile telefonare ai numeri 0131 867878 / 867350 (Tortona) o 0143 746214 (Novi Ligure), oppure scrivere una mail a: sportelloconnessioni@agapetortona.it.
Oltre a ciò su Tortona e Novi Ligure sono attivi i gruppi di auto-mutuo-aiuto “Perdersi per ritrovarsi”. Le persone accomunate dall’esperienza del lutto si incontrano con cadenza settimanale in presenza di due facilitatrici, Alessandra Arona (psicologa e psicoterapeuta) e Laura Montecucco (operatrice Caritas). Una volta al mese è prevista anche la presenza del parroco. Per informazioni si può telefonare dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00, ai numeri 0131 867350 o 333 7131096.