L’Orsi Derthona scaccia la crisi nella partita più difficile: Treviglio stesa 80-78
I ragazzi di Cavina rialzano la testa dopo due sconfitte consecutive nella gara contro Treviglio: cinque giocatori in doppia cifra ed i liberi di Simoncelli fanno la differenza
I ragazzi di Cavina rialzano la testa dopo due sconfitte consecutive nella gara contro Treviglio: cinque giocatori in doppia cifra ed i liberi di Simoncelli fanno la differenza
Avvio veloce e travolgente con tre bombe in 90” seguite da una bella schiacciata di Kyzlink all’indietro. E’ 8-8 a pochi secondi dalla contesa su cui Galloway & co lavoreranno d’intesa per controbattere i tiratori di Treviglio, impeccabili nei momenti chiave e a qualsiasi distanza. Sarà proprio l’ex Francoforte con il suo connazionale Crockett a firmare i due pareggi seguenti (a 12 e 17 punti) sorpassando il roster di Vertemati due volte senza però mantenere la tranquillità troppo a lungo. Deciderà Losi con una bomba a 13” dalla prima sirena, legittimando il vantaggio su cui Tortona (nel secondo quarto) potrebbe volare, approfittando delle sviste ospiti. Valenti entrato per contrastare i centimetri, sigla 6 punti (4/4 dalla lunetta) scoprendo le carte di Cavina, intenzionato a puntare sui falli per destabilizzare la difesa.
Primo parziale 6-2 a favore dei leoni e time out obbligato di Treviglio, cui seguirà il secondo sul 10-2 al 34-24 di un super Losi in cabina di regia. Ricucitura prevedibile degli slavi e nuovo allungo del Derthona che non si lascia scappare la possibilità del tiro comodo da fuori, essendo bloccato sui tagli. Venuto chiude una serie di tre bombe consecutive, sprecate poi con un doppio fallo e un’infrazione di passi su cui Treviglio ricuce 45-42 prima della pausa lunga, quando a 1’07” dalla fine i bianconeri conducevano di 8 (45-37).
Marino è l’autore del momentaneo pareggio (45-45) alla ripresa delle ostilità, giocata sulle ali del rimbalzo quando il ferro per lunghi tratti si oppone ai canestri. Il fallo tecnico comminato alla squadra di casa apre la strada ai primi 6 punti consecutivi di Tavernari (2/2 da fuori in 80”) e al time out di Vertemati costretto a rivedere gli schemi per una partita che si preannuncia infuocata date le occasioni su seconda opportunità e i canestri continui di un Valenti inarrestabile. Al 26’ 52-47, 5 falli a zero e Crockett incoronato re dei rimbalzi sui tentativi di Treviglio di riportarsi in scia. Tanti i canestri sbagliati in questa fase, entrambe le compagini hanno voglia di allungare e la fretta spesso non aiuta né le percentuali, né il compito delle difese disposte 3-2. Simoncelli infrange la barriera dei 60 con una magia da fuori, assicurando ai suoi un ultimo quarto sul 62-57 grazie anche a un recupero a 4” con palla in mano avversaria.
Nell’ultimo tempo, Galloway si fa rubare palla e sbaglia il passaggio in contropiede. Si rifà con la schiacciata del 68-59 a 7’ dalla sirena. Slanina riaccorcia e costringe Simoncelli al fallo sul -7 (e poi Rotondo sul -3), allungando una mano alla sua panchina intenzionata a chiamare time out per l’eccessiva fretta al tiro. Treviglio arriva a -1 (70-69), superando di 4 il Derthona a quattro minuti dalla fine: è un disastro emotivo per i padroni che perdono le staffe per poi riprendersi egregiamente fino al 78 pari a 25” e lunetta per Simoncelli (2/2) con l’80-78 della vittoria.
ORSI DERTHONA-REMER TREVIGLIO 80-78
Orsi Derthona: Rotondo 5, Gioria, Venuto 3, Simoncelli 6, Strotz, Losi 13, Crockett 13, Valenti 11, Tavernari 13, Galloway 16 . Coach Cavina
Remer Treviglio: Sabatini 7, Marusic, Kyzlink 19, Slanina 15, Gaspardo 15, Marino 15, Beretta, Carnovali 2, Rossi 5, Turel . Coach Vertemati