Derthona, si cambia ancora: in panchina torna Banchieri
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
25 Febbraio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Derthona, si cambia ancora: in panchina torna Banchieri

Esonerato nella tarda mattinata di ieri l'allenatore Daidola: al suo posto ritorna il tecnico torinese che ha allestito la squadra e l'ha guidata fino al pareggio interno con il RapalloBogliasco. Obiettivo primario mantenere la categoria

Esonerato nella tarda mattinata di ieri l'allenatore Daidola: al suo posto ritorna il tecnico torinese che ha allestito la squadra e l'ha guidata fino al pareggio interno con il RapalloBogliasco. Obiettivo primario mantenere la categoria

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

TORTONA – Non c’è mai un periodo troppo lungo di pace in casa Derthona; nonostante in apparenza la riconferma della fiducia all’allenatore Daidola (foto a lato) da parte del presidente Sonzogni dopo le due sconfitte casalinghe consecutive con Chieri ed Acqui – entrambe giunte in rimonta nei minuti finali quando ormai la vittoria sembrava cosa fatta – nella tarda mattinata di martedì arriva forse non del tutto inatteso l’annuncio che scuote ancora una volta la panchina della squadra tortonese. Daidola viene esonerato, al suo posto ritorna Banchieri. “So che con Tonetto c’erano stati i primi contrasti – dichiara l’ormai ex allenatore – quando mi sono opposto alla cessione di Chirico al Savona perchè ero in una condizione difficile con gli attaccanti, poi evidentemente i deludenti risultati sportivi non hanno medicato la situazione ma anzi l’hanno peggiorata e siamo arrivati all’esonero. Sono ovviamente dispiaciuto, ma auguro ai ragazzi ed al presidente di farcela perchè ero e resto convinto che questa rosa possa arrivare ad una salvezza tranquilla.” Di contro, Tonetto non si nasconde quando viene chiamato in causa: “E’ una scelta di cui mi assumo interamente la responsabilità perchè non voglio che ora che abbiamo un presidente come Sonzogni che sta investendo molto nella società sia la mancanza di risultati a fargli perdere l’entusiasmo. Ci metto la faccia in prima persona perchè credo che questa sostituzione sia la cosa migliore da fare se vogliamo raggiungere la salvezza”.

Si ripete quindi più o meno la stessa situazione dello scorso anno, quando ad avvicendarsi ad allenare i leoni furono tre persone con un ritorno ed anche in questa stagione dopo le esperienze con Domenicali – dimissionario dopo solo una domenica con sconfitta a Novi – e Daidola toccherà a Banchieri (foto a lato) l’ingrato per non dire impossibile compito di portare il Derthona alla permanenza in categoria. “Dobbiamo guardare avanti ed ignorare quello che è successo in questi mesi che non ci deve interessare più, perchè l’obiettivo primario diventa risollevarci da questa situazione. Conosco bene questi giocatori che avevo scelto io in prima battuta, con alcuni dei quali ho anche vinto campionati e so come fare per farli uscire da questo periodo negativo. Sono contento di essere tornato perchè a settembre sapevo che questo gruppo poteva disputare un campionato tranquillo: ora abbiamo un sogno che si chiama salvezza e dobbiamo impegnarci al massimo per realizzarlo”. Dal punto di vista sportivo l’impresa è nel complesso proponibile: nei cinque punti che precedono il Derthona stazionano infatti RapalloBogliasco e Sancolombano, compagini tutt’altro che irresistibili.

Il lavoro di Banchieri sarà importantissimo dal punto di vista psicologico: restituire fiducia all’ambiente in modo da potersi giocare al meglio le ultime giornate cercando di strappare la salvezza ai playout come riuscì a Scarnecchia lo scorso anno. Tutta da verificare la reazione dei tifosi, che spinsero molto per l’esonero del tecnico torinese anche prima della partita con il Rapallobogliasco finita in pareggio e che ora lo vedono tornare in panchina. La gara di domenica con il Borgosesia offrirà indicazioni anche in questo senso, ma la progressiva emoraggia di presenze sugli spalti del “Coppi” è indice di quanto la piazza sia in disamoramento per le scelte di questa società.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione