La corsa playoff del Derthona inciampa a Ferrara
Finisce 85-77 per gli estensi e per i bianconeri è l'ennesima delusione in trasferta: ora la postseason appare un miraggio
Finisce 85-77 per gli estensi e per i bianconeri è l'ennesima delusione in trasferta: ora la postseason appare un miraggio
L’avvio è equilibrato con Rotondo e Benfatto che ingaggiano un bellissimo duello sotto canestro catalizzando gli attacchi di entrambe le squadre (12-16 al 5′). Ferrara però ha un contributo maggiore dalla panchina con Amici e Pipitone che attaccano bene il ferro propiziando un 8-2 di parziale che permette ai biancoazzurri di chiudere il primo quarto sul 25-20.
Ad inizio secondo quarto batte un colpo il fischiatissimo Losi con la tripla del -3, dopodichè un guasto al tebellone elettronico ferma la gara per diversi minuti e alla ripresa, sono i ragazzi di coach Cavina ad andare in vantaggio. Ferrara infatti fatica ad essere reattiva sui pick n’ roll avversari tanto che ancora Losi spara e segna la bomba del +5 (31-36 al 16′). Gli estensi sono in difficoltà contro la tenace difesa degli avversari ma la proverbiale scossa arriva al minuto 18 circa quando Pipitone ricade a terra malamente dopo aver preso un colpo da Crockett andando a rimbalzo, il giovane centro rimane a terra qualche minuto fa fortunatamente si rialza senza gravi conseguenze anche se la sua partita terminerà lì. I suoi compagni si scuotono e con Hasbrouck ed Amici mettono a segno un altro importante parziale di 9-2 che manda le squadre al riposo prolungato sul 45-42.
Si riprende con Tortona che si affida a Crockett visto che Galloway si è spento dopo il buon inizio, il lungo segna subito in allontanamento ma poi commette un ingenuo fallo antisportivo su Castelli che permette a Ferrara di andare sul +4. I biancoazzurri ora sono in controllo della gara, altro recupero di Castelli e bomba in transizione di Ferri, sul possesso seguente Crockett perde palla e Hasbrouck serve Benfatto per il comodo appoggio del +9 (53-44 al 23′). Gli ospiti tentano la reazione sfruttando qualche passaggio a vuoto della difesa padrone di casa come testimonia l’alley oop di Losi per Crockett direttamente da rimessa con un solo secondo rimasto sul cronometro dei 24′ (65-59 al 28′). E’ il playmaker ex Mantova la vera anima di Tortona, nonostante l’ambiente ostile infatti chiude il terzo quarto con cinque punti consecutivi trascinanto i suoi fino al -3 (67-64).
L’ultima frazione inizia con Ferrara che schiera Hasbrouck in cabina di regia che innesca i tagli di Casadei, questa si rivela una scelta vincente visto come i biancoazzurri attaccano la difesa a zona di Tortona muovendo benissimo il pallone (76-70 al 34′). Le maglie difensive degli estensi ora si stringono costringendo gli avversari a giocare sotto ritmo, sull’altro versante invece Castelli è letale sotto canestro segnando tiri sempre contestati e difficoltosi (80-70 al 37′). Ferrara si ritrova senza Huff a causa di una distorsione alla caviglia ma poco male, Tortona infatti non trova mai la giocata per riaprire la partita nonostante qualche palla persa di troppo da parte di Hasbrouck e Amici. E’ proprio l’americano a scrivere la parola “fine” sulla contesa con i liberi che fissano il punteggio sul definitivo 85-77.
Vittoria importantissima che fa morale e classifica arrivata grazie alle prestazioni del solito Hasbrouck (24 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) e di Benfatto (doppia doppia da 17 punti e 13 rimbalzi). Tortona dal canto suo è arrivata con il fiato corto sul finire di gara nonostante le buone prove di Rotondo (15 punti con 7/9 al tiro), Crockett (partita totale con 15 punti, 10 rimbalzi, 7 assist e 4 recuperi) e Losi (18 punti e 4 rimbalzi con 4/7 dalla distanza).
ORSI DERTHONA: Rotondo 15, Gioria 2, Venuto, Simoncelli 2, Strotz ne, Losi 18, Crockett 15, Valenti 7, Tavernari 10, Galloway 8. All.re Cavina.