Il Derthona Basket liquida Omegna nel ricordo di Guido Ghisolfi
Gara mai in discussione fra i bianconeri e i rossoverdi: Crockett protagonista con 24 punti ma tutta la squadra ha girato su ritmi elevatissimi fin dal primo minuto
Gara mai in discussione fra i bianconeri e i rossoverdi: Crockett protagonista con 24 punti ma tutta la squadra ha girato su ritmi elevatissimi fin dal primo minuto
I punti principali li confezionano Simoncelli e Galloway, mentre a Crockett il compito dei rimbalzi. Valenti entrato mette subito le carte in tavola coprendo la zona sinistra della lunetta e costringendo Omegna a sbagliare sui passaggi alti.
Nel secondo quarto magia di Saddler (schiacciata con due mani) e ricucitura con un break di 7 punti a mettere in difficoltà un quintetto che sbaglia molto sui passaggi e nell’esecuzione degli schemi. I cusiani su errori a canestro, falli subiti e palle perse rientrano 29-19, costringendo Rotondo a commettere tre falli in poco tempo. Il -9 che consente a Cavina (con due time out consecutivi) di manovrare in tranquillità viene risolto col turnover dalla panchina, la lucidità dei tre play – guardia e una magia di Galloway. Passaggio indietro al volo e Simoncelli da tre per un 59% da fuori che si rivela il migliore di stagione.
Sarà sul 46-36 che si aprirà il rientro dagli spogliatoi: Rotondo commette il 4’ fallo dopo 90” (uscirà per 5) e Valenti rientra per contrastare con l’esperienza l’attitudine al pick and roll degli ospiti. Crockett partito bene sembra dormire a rimbalzo e la difesa ne risente. Dalla lunetta i rossoverdi tornano a -8, ma sarà proprio chi ha deluso fra i leoni a riscattare il punteggio con un’altra schiacciata su due avversari, stoppando poi il pallone successivo sotto canestro per il contropiede di Valenti. Sempre a distanza di sicurezza, il Derthona si affida ai lunghi per evitare le marcature avversarie e chiude la mezz’ora 61-49 (senza Galloway richiamato per energie esaurite e ulteriore time a 13” dalla sirena) nonostante Iannuzzi e Conger facciano il possibile per rispondere ai colpi.
Ultima frazione in scia con le precedenti, soltanto che il Derthona si ritrova in difesa e sotto canestro infila le doppie decisive a spegnere ogni velleità di Omegna che precipita a -17, pur con uno Iannuzzi inondato di falli su stoppate non proprio regolari. Basta qualche recupero e un Saddler spompato (mai uscito) per indirizzare sull’ordinario gli ultimi 3 minuti.
DERTHONA: Rotondo 2, Venuto 8, Riva, Simoncelli 8, Strotz, Losi 12, Crockett 24, Valenti 12, Tavernari 11, Galloway 9. Coach Cavina
OMEGNA: Resca, Iannuzzi 19, Vildera 2, Cappelletti 7, Conger 6, Masciadri 14, Gurini 6, Dip, Smorto, Saddler 16. Coach Magro