Indagine sulle cave, “c’è bisogno di rivedere la normativa”
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
11 Giugno 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Indagine sulle cave, “c’è bisogno di rivedere la normativa”

Ottria (Pd) ha chiesto alla Regione di rivedere la normativa sull'utilizzo delle cave. Gallo e Bottiroli (M5s) vorrebbero un controllo a tappeto di tutti gli impianti esistenti da parte dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente. La Lega: "Sulla cave un imbarazzante balletto di opinioni"

Ottria (Pd) ha chiesto alla Regione di rivedere la normativa sull'utilizzo delle cave. Gallo e Bottiroli (M5s) vorrebbero un controllo a tappeto di tutti gli impianti esistenti da parte dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente. La Lega: "Sulla cave un imbarazzante balletto di opinioni"

CRONACA – “È inaccettabile che quando si parla di amministrazione di una cava essa diventi il lasciapassare di gestioni opache e al limite del malaffare”, ha affermato il consigliere regionale Walter Ottria (Pd), chiedendo alla Regione di imporre norme più severe. “Quando si parla della salute dei cittadini non si deve tentennare: la politica deve agire secondo il principio di precauzione. Meglio una presunta occasione economica persa che un danno in termini di salute per un’intera area”, ha detto il consigliere regionale. “Sollecito un intervento in Regione in modo da rivedere la normativa vigente sull’utilizzo delle cave; da qualche mese stiamo discutendo di un proposta di legge che dovrà il più presto essere portata in commissione e poi in consiglio regionale: è giunto il momento di abbreviare i tempi”, ha concluso l’esponente dem.

Per il Movimento 5 Stelle invece non c’è nulla di cui stupirsi. “L’alessandrino è un territorio da sempre oggetto di attenzioni da parte di trafficanti di rifiuti e organizzazioni malavitose. Un territorio un tempo crocevia del triangolo industriale, trasformato in pattumiera del nord Italia“, hanno scritto in una nota i consiglieri regionali Paolo Mighetti e Francesca Frediani e i capigruppo in consiglio comunale a Novi e Tortona Fabrizio Gallo e Danilo Bottiroli.
“I primi nomi emersi sui media nell’ambito dell’inchiesta, tutti o quasi legati al sistema delle grandi opere, non fanno che avvalorare le nostre denunce contro la devastazione del territorio. Infatti sono coinvolte alcune ditte fornitrici dei cantieri del Terzo Valico. Siamo molto preoccupati dalla probabile presenza di rifiuti altamente pericolosi: non dovrebbero essere gestiti da aziende al di sopra di ogni sospetto? Chiederemo in consiglio regionale, così come presso le amministrazioni locali, un controllo a tappeto da parte di Arpa su tutte le cave ed ex cave del territorio provinciale”, hanno concluso gli esponenti grillini.

Anche la Lega Nord di Alessandria invita alla prudenza. “Al di là quindi della contrapposizione Terzo Valico sì o no, la questione sicurezza della popolazione e del territorio in cui verranno effettuati gli sversamenti di materiale da scavo rimane prioritaria. Abbiamo sempre difeso e difenderemo sempre il territorio e le genti che lì risiedono. Certe decisioni vanno prese con molta razionalità,valutando tutti gli aspetti della questione. Cosa che non ci pare questa amministrazione comunale stia facendo in quanto negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un balletto di prese di posizione e di cambiamenti di opinione sul tema quanto meno imbarazzanti“.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione