Derthona ok; sì all’Eccellenza. Addio TortonaVillalvernia, nasce il Calcio Tortona
I leoncelli sono stati iscritti sia al campionato di Serie D che a quello di Eccellenza; il Tortona Villalvernia cambia nome e diventa Calcio Tortona
I leoncelli sono stati iscritti sia al campionato di Serie D che a quello di Eccellenza; il Tortona Villalvernia cambia nome e diventa Calcio Tortona
L’attuale dirigenza è fiduciosa nelle possibilità di essere nuovamente in quarta serie al via della prossima stagione, e per questo sta cercando un allenatore disponibile a gestire la rosa in entrambi i casi cercando contemporaneamente di integrare il più possibile il ricco patrimonio di giocatori del settore giovanile che sotto la gestione Simoniello sta ottenendo buoni risultati. All’uscita dall’incontro con il primo cittadino Sonzogni era molto positivo nelle valutazioni: “L’incontro con il sindaco è servito per comunicare la mia decisione di proseguire con la società attuale: ho fatto tutte le verifiche del caso e confermo la sostenibilità, con le mie risorse, del peso della gestione. Ho mostrato i conti al sindaco ed è stato possibile constatare, numeri alla mano, il mio forte impegno già profuso quest’anno per abbattere di diverse centinaia di migliaia di euro il debito pregresso. A giorni definiremo l’allenatore e cominceremo la costruzione della squadra, pensando a una D di alto livello o a una risalita immediata dall’Eccellenza, l’ossatura sarà la medesima”.
Contemporaneamente, però, il Tortona Villalvernia ha cambiato nome in Calcio Tortona e sembra intenzionato a dare battaglia sotto ogni fronte e non solo sotto il profilo sportivo al Derthona: un gruppo di una ventina di imprenditori tortonesi si è infatti inserito nella società e con l’ennesimo cambio di denominazione puntano a rilevare le strutture del “Coppi” e del “Cosola” – sulle quali però Bardone è stato categorico nel ricordare come il diritto di convenzione arrivi fino alla stagione 2017-18 – e a scalzare il Derthona dal cuore dei tifosi che però al momento sembrano essere piuttosto tiepidi sia verso questa nuova società – che già come Tortona Villalvernia non aveva ottenuto grossi successi di pubblico – che verso quella che viene ironicamente denominata Sonzognese.
Ad aggiungere caos, la decisione dell’ingegner Giovanni Icardi, da tempo detentore dei diritti del marchio del Derthona, di cedere una concessione quinquennale degli stessi al Trust “Noi Siamo il Derthona” che con un comunicato stampa ad hoc ha ribadito “Noi Siamo il Derthona si impegna, fin da ora, a mettere in atto ogni azione di tutela affinchè l’uso del simbolo del leone rampante e del nome Derthona FbC 1908 sia permesso, a condizioni da concordare, solo a soggetti riconosciuti come meritevoli ed adeguati da parte della comunità di appassionati e tifosi, titolare ideale del patrimonio storico e culturale della squadra di calcio cittadina.” In un comunicato successivo, oltre ad annunciare una possibile azione legale verso il marchio registrato da Tonetto, definiscono poi la propria posizione verso il Calcio Tortona: “Nel caso in cui l’attuale società calcistica Derthona cessasse l’attività, per liquidazione o altro, l’unica strada per ripartire dignitosamente è creare una nuova società, senza dirigenti coinvolti in passate fallimentari gestioni e con la partecipazione fattiva dei tifosi, unico patrimonio reale rimasto, qualunque sia la categoria da cui occorrà riprendere la storia centenaria del club. Il resto sono solo pasticci e intrallazzi salottieri.” E meno male che è solo calcio estivo.