Pallacanestro: sport e solidarietà uniti nel “Memorial Cima”
Home

Pallacanestro: sport e solidarietà uniti nel “Memorial Cima”

Nona edizione del Memorial "Ernesto Cima" che vedrà affrontarsi due squadre del territorio come il Derthona Basket e la Junior Casale. Sport e solidarietà ad Alessandria con l’associazione Idea Onlus nella sfida di pallacanestro del 9 settembre al Palazzetto dello Sport

Nona edizione del Memorial "Ernesto Cima" che vedrà affrontarsi due squadre del territorio come il Derthona Basket e la Junior Casale. Sport e solidarietà ad Alessandria con l?associazione Idea Onlus nella sfida di pallacanestro del 9 settembre al Palazzetto dello Sport

 ALESSANDRIA – Tutto è pronto per accogliere la Junior Casale e il Derthona Basket — le due importanti squadre di pallacanestro del territorio alessandrino che quest’anno giocheranno nel Campionato nazionale di serie A2 — che si confronteranno nell’ambito della nona edizione del Memorial “Ernesto Cima” in programma (con ingresso ad offerta) mercoledì 9 settembre 2015 alle ore 20.30 al Palacima, il Palazzetto dello Sport di Alessandria in Lungo Tanaro San Martino. Lo storico appuntamento sportivo è promosso dall’associazione Idea onlus di Paolo Berta: un’associazione che, ispirandosi ai principi della solidarietà umana, ormai da un quarto di secolo è attiva in progetti e iniziative a favore delle persone con disabilità tutelandone i diritti, curandone l’inserimento nella vita sociale e favorendo al contempo l’attenzione della stessa comunità locale sul tema delle disabilità. Un appuntamento che unisce sport e solidarietà nel nome di un grande cestista alessandrino e professionista, Ernesto Cima scomparso nel 2000, a soli 47 anni: il Memorial vuole ricordare i valori che hanno caratterizzato la sua esemplare figura e attività nel settore dello sport come in quello professionale e familiare.

La presenza delle due formazioni di pallacanestro nella sfida del 9 settembre è una piacevole conferma di quanto già si è avuto modo di apprezzare — dal punto di vista agonistico, ma anche della sensibilità solidale — nell’ottava edizione svoltasi lo scorso anno sempre a inizio settembre, quando a fronteggiarsi erano già i giovani campioni cestisti casalesi e tortonesi in un entusiasmante derby provinciale. Oggi la sfida per tutti gli appassionati della pallacanestro si fa ancora più interessante: “non solo questa sfida rappresenta una occasione benefica per far conoscere le due società, ma rappresenta un vero e proprio antipasto di un buon campionato” ha sottolineato Marco Martelli, direttore generale della Junior Casale. Un “orgoglio” è stato definito anche dal presidente del Derthona Basket Roberto Tava questo appuntamento che ormai da due anni accompagna la squadra tortonese. “Un connubio importante tra sport e solidarietà che ci dà la spinta per continuare su questa strada”. Poi il ricordo particolare di un professionista, di uno sportivo, ma soprattutto di un amico, Ernesto Cima. “La sua capacità di riuscire nel basket arrivando ad alti livelli, senza sacrificare vita professionale e familiare – ha commentato Tava – è stato un esempio per me, agli esordi. E lo è tutt’oggi per i giovani che si avvicinano a questo sport”. Ad essere premiati con coppa, il primo e il secondo classificato oltre al “giovane” di entrambe le formazioni. Per le due società e per il loro lavoro con i ragazzi invece saranno consegnati i due “piatti” in argento con il simbolo di Palazzo Rosso. 

I biglietti in prevendita sono stati forniti alle due società di basket e si possono prendere anche alla sede dell’associazione Idea Onlus in viale Toscanini ad Alessandria. L’ingresso è ad offerta e il ricavato andrà a finanziare le attività dell’associazione. “Per questioni di sicurezza, i posti a sedere saranno 400 – spiega Paolo Berta – Lo scorso anno il successo è stato garantito dai tifosi delle due squadre, quest’anno speriamo che ha rispondere sia anche il pubblico alessandrino”. Un appuntamento ormai consolidato, che guarda già al prossimo anno, con la ricorrenza del decimo anniversario. “Abbiamo già qualche idea – spiega Berta – L’ambizione è di poter trasformare il Memorial in una intera giornata dedicata alla pallacanestro, con al mattino uno spazio dedicato a due squadre in carrozzina”.

Il Memorial “Ernesto Cima” anche quest’anno è stato reso possibile grazie al contributo e al lavoro dei volontari di Idea Onlus, agli “amici di Ernesto Cima” che ogni anno si rendono disponibili per l’organizzazione dell’evento. Grazie alle due società e ai loro vertici, che danno una lezione nel loro lavoro soprattutto con i giovani, alla Federazione italiana Pallacanestro e agli sponsor, Camera di Commercio di Alessandria, Csvaa, Fratelli Derizio e Ortopedia Noli. Importante in questa manifestazione sportiva è il patrocinio del Comune di Alessandria e della Provincia.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione