Alla Manital il “Ghisolfi”, ma Derthona regola Milano!
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
15 Settembre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Alla Manital il “Ghisolfi”, ma Derthona regola Milano!

Nella finalissima la Manital Torino supera il Derthona, ma gli uomini di coach Cavina si tolgono la soddisfazione di battere la corazzata Olimpia Milano per 77-64

Nella finalissima la Manital Torino supera il Derthona, ma gli uomini di coach Cavina si tolgono la soddisfazione di battere la corazzata Olimpia Milano per 77-64

TORTONA – Il primo “Memorial Guido Ghisolfi” va all’Auxilium Torino, che nella finalissima di domenica sera batte il Derthona per 78-66 dopo avere condotto per tutta la gara fin dal primo quarto 20-11; all’intervallo lungo l’Auxilium era ancora avanti 42-31, per poi mettere a referto lo strappo decisivo nel terzo periodo chiuso 62-48.

Poco importa, perchè la serata di gala Tortona se la è regalata sabato, con una vittoria tanto bella quanto importante contro una corazzata come l’Armani Milano; sarà solo basket estivo, sarà che Milano arrivava da una settimana di ritiro ed era priva di due nazionali e di Lafayette, ma il +40 (65-25) del ventiseiesimo minuto di gara è stata una emozione che i tifosi tortonesi difficilmente dimenticheranno a breve. Soprattutto perchè fino a quel momento Tortona aveva mostrato percentuali al tiro – anche da tre – impressionanti rispetto ai milanesi apparsi meno precisi nelle conclusioni: l’8/9 di Spissu con 3/3 da tre in quasi mezz’ora di utilizzo è un buon esempio della giornata di grazia del Derthona, ma anche i venti punti di De’mon Brooks e la doppia cifra di Reati, Garri e Marks – autore di alcuni controlli di palla con i polpastrelli degni dell’Uomo Ragno – sono indicatori della buona salute fisica in cui versa la squadra. Il ritorno di Milano dal -40 è stato veemente e, come si può vedere dai parziali, efficace fino ad un certo punto: il posto in finale lo ha meritato Tortona, che a fine partita riceve anche i complimenti di coach Repesa che mostra qualche rimpianto per l’intensità mostrata nell’ultimo quarto che avrebbe permesso all’Olimpia di dominare l’intera gara.

Nell’altra semifinale Torino supera Verona che a fine terzo quarto sembrava poter cambiare l’inerzia della gara ma chiude 66-62, mentre la finalina è appannaggio di Milano che si riscatta superando proprio Verona per 77-69 in una partita segnata da ben 44 falli. Verona gioca meglio per due quarti e mezzo e tiene sempre il comando nel punteggio, poi Milano sfruttando la fisicità dei suoi lunghi riesce prima a recuperare e poi ad allungare ma comunque Verona non sfigura.

Orsi Derthona – Armani Milano 77-64 (25-9; 47-21; 67-40)

Derthona: Spissu 13, Markus, Gay, Reati 13, Bianchi 3, Marks 10, Simoncelli 3, Garri 11, Maghet, Antonetti, Ammanato 4, Brooks 20. All. Cavina

Olimpia: Amato 2, Cerella 12, Urtasun 6, Hummel 16, McLean 8, Jenkins 8, Macvan 7, Barac, Lawal 3. All. Repesa

Orsi Derthona – Manital Torino 66-78 (11-20; 31-42; 48-62)

Derthona: Spissu 6, Frattalone n.e., Markus, Tava n.e., Reati 8, Bianchi 9, Marks 12, Garri 9, Maghet 2, Antonietti, Ammannato 2, Brooks 18. All. Cavina

Torino: White 15, Giachetti n.e., Mancinelli 7, Fantoni 2, Robinson 10, Mascolo, Sirakov 3, Dawkins 22, Miller, Ebi 19. All. Bechi

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione