Derthona, Liguria ancora tabù. A Sestri finisce 2-0
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
28 Settembre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Derthona, Liguria ancora tabù. A Sestri finisce 2-0

I gol arrivano nei due finali di tempo, la tanta qualità dei singoli del Sestri alla fine ha fatto la differenza. Espulso Gilio al 70'

I gol arrivano nei due finali di tempo, la tanta qualità dei singoli del Sestri alla fine ha fatto la differenza. Espulso Gilio al 70'

SESTRI LEVANTE – Se non ci fosse di mezzo un campionato di calcio, si potrebbe ironizzare sulla “sindrome ligure” che affligge il Derthona: tolte alcune eccezioni le trasferte in riviera per i bianconeri si trasformano in altrettante sconfitte che rischiano di fare passare in secondo piano quanto di buono stia costruendo la squadra di Calabria in questo inizio di campionato. Troppa qualità in campo nel Sestri Levante per sperare di uscire indenni dal “Sivori”: Boisfer, Zizzari e Cargiolli fanno finalmente vedere la vera forza dei rossoblù che finora avevano stentato fra le mura domestiche e per la squadra di Raimondi arrivano i primi tre punti casalighi. Calabria orfano per influenza di Dell’Aglio e soprattutto di Scienza – in panchina per onor di firma – non rivoluziona il suo 4-3-3, inserisce un giovane della Juniores come terzino sinistro – il mancino naturale Mignacco alla seconda gara in due giorni – e sposta Rubin al suo ruolo originario di difensore centrale in coppia con Procida restituendo Velardi al centrocampo. Più confuso l’attacco dove l’esordio di Draghetti costringe Noschese al ruolo di prima punta che non gli è propriamente congeniale, tanto che nella ripresa con l’ingresso di Albeggiano le cose migliorano.

Il primo tempo vede le due squadre fronteggiarsi con moduli speculari senza che nessuna delle due riesca a prevalere nettamente sull’altra: la palla ristagna a centrocampo con le difese che fanno buona guardia e non lasciano passare nessun pallone potenzialmente pericoloso tanto che Stancampiano e Capra – in campo al posto dello squalificato Ferraroni – sembrano più spettatori non paganti. Quando sembra che lo 0-0 debba reggere fino al riposo, all’ultima azione utile del primo tempo arriva il gol del vantaggio ligure: curiosità vuole che a segnarlo sia proprio l’ex di turno Cargiolli, che arriva per primo di testa su una punizione punendo per l’ennesima volta in stagione i leoncelli su una posizione di palla inattiva e scatenando le giuste furie del tecnico Calabria. Difficile credere che i due cambi di inizio ripresa non siano diretta conseguenza dello svantaggio: soprattutto perchè l’ingresso di Albeggiano crea gli spazi per gli inserimenti del pericolosissimo El Khayari che pareggia infilando con un tap-in un assist di Mechetti ma vede il guardalinee annullare per un fuorigioco molto dubbio. L’espulsione di Gilio al 25′ della ripresa per doppia ammonizione – la terza in cinque partite per i tortonesi – tronca definitivamente le gambe ai leoncelli, che nel finale vedono anche Mobilio concretizzare al meglio un contropiede infilando il gol del 2-0. Non c’è nulla di compromesso, ovviamente, ed i cinque punti finora raccolti sono un ottimo bottino vista anche la caratura degli avversari, ma già dalla prossima gara casalinga con la Pro Settimo bisognerà ricominciare a mettere fieno in cascina. In settimana l’impegno esterno a Castellazzo per il turno preliminare di Coppa Italia di Serie D potrebbe essere una buona occasione per mettere minuti nelle gambe di chi finora ha giocato di meno.

SESTRI LEVANTE – DERTHONA: 2-0
Reti: pt 45′ Cargiolli; st 40′ Mobilio

Sestri Levante (4-3-3): Stancampiano; Usai (5′ st Rabozzi, 33′ st Safina), Pane, Bettati, Dall’Osso; Mobilio, Boisfer, Rasini; Zizzari, Guitto (25′ st Campinoti), Cargiolli. A disp: Raffo, Silvestri, Scampini, Marinai, Righetti, Durante. All. Raimondi

Derthona (4-3-3): Capra; Gilio, Rubin, Procida, Mignacco (37′ st Felicioli); Dolce, Velardi, Diallo (1′ st Mechetti); Draghetti, Noschese (1’st Albeggiano), El Khayari. A disp. De Rosa,Sinico, Pellegrino, Scienza, Mbodj. All. Calabria

Arbitro: D’amato di Siena

Note: espulso Gilio (D) al 25’ st per somma di ammonizioni, ammoniti Campinoti, Safina, Gilio, Noschese. Corner 8-4 per il Sestri.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione