A Tortona derby con il Castellazzo, la Novese ospita il Pinerolo
Derby in Serie D, al "Coppi" i biancoverdi di Lovisololo, la Novese proverà a confermare l'ottimo stato di forma con i biancoblù del Pinerolo. Ieri per l'Acqui tracollo a Bellinzago
Derby in Serie D, al "Coppi" i biancoverdi di Lovisololo, la Novese proverà a confermare l'ottimo stato di forma con i biancoblù del Pinerolo. Ieri per l'Acqui tracollo a Bellinzago
Cominciamo dal derby Derthona-Castellazzo; le due squadre arrivano con una posizione di classifica completamente diversa, con i padroni di casa che hanno più del doppio dei punti dei biancoverdi ospiti, ma umore contrapposto perchè se il Derthona ha perso di misura a Pinerolo per via di un calcio di rigore nei minuti finali, la stessa dinamica di gara ha permesso al Castellazzo di incamerare la prima, storica, vittoria in Serie D cogliendo lo scalpo importante della Lavagnese grazie alla trasformazione dal dischetto di Rosset. In casa Derthona l’unico dubbio è legato alla necessità di sostituire Mbodj come difensore centrale dopo le tre giornate di squalifica rimediate dal giocatore italo-senegalese e per le quali la società ha già annunciato che non presenterà ricorso; due le opzioni: o l’arretramento in difesa di Velardi – come già accadeva nelle prime giornate in attesa del rientro di Mbodj dall’infortunio – e la consegna delle chiavi del centrocampo a Dolce o a Gilio affrancato dal ruolo di terzino destro che andrebbe a Mechetti, o l’accentramento di Rubin – che però sulla fascia sinistra sta facendo molto bene – con conseguente collocazione sulla fascia di competenza di Sinico o di Mignacco se si dimostrasse rientrato dall’infortunio alla caviglia. In attacco con El Khayari e Noschese dovrebbe giocare ancora Varela, ma non si esclude nemmeno l’impiego di Draghetti o Albeggiano. Il Castellazzo da parte sua ha voglia di vendicare i quattro gol subito nemmeno un mese fa nella gara casalinga di Coppa Italia e soprattutto presenta molti meno dubbi sulla formazione perchè dopo il probabile recupero di Molina dall’infortunio l’idea di Lovisolo è quella di ripresentare l’undici che si è così ben comportato contro la Lavagnese confermando quindi lo schema con Clementini e Rosset alle spalle di Piana; possibile un ballottaggio fra Limone e Mandraccio per il posto disponibile per il quarto under obbligatorio da regolamento, ma il primo sembra favorito per una maglia da titolare.
La Novese recupera a sorpresa Committante, tesserato ieri, per la gara con il Pinerolo dove Lepore (nella foto) avrebbe dovuto fare a meno di tutti i suoi difensori centrali squalificati dal giudice sportivo – per Rudi e Pollero si tratta dell’ultimo turno di stop, mentre Venneri dovrà saltare ancora una partita – e probabilmente lo schiererà titolare con Pagano e Meucci ai sui lati nell’ormai tradizionale 3-5-2. Non sono però da escludere sorprese in formazione visto che il vulcanico tecnico ligure non ha mai riconfermato lo stesso undici nelle nove gare precedenti, e con Grabinski e Del Pellaro out anche l’attacco dovrebbe essere ridisegnato con la conferma di bomber Trimarco e Orlando – a segno all’esordio domenica a Ligorna – come spalla. A centrocampo confermatissimo il registra Ymeri, così come Papi, mentre per le altre maglie è ballottaggio praticamente per tutta la rosa.
Chiudiamo la rassegna con una veloce occhiata al poker con cui ieri il Bellinzago si è sbarazzato dell’Acqui: dopo un primo tempo giocato sostanzialmente alla pari e dove solo il rigore di Massaro poco prima della mezz’ora causato da un intervento scomposto di Morina aveva rotto l’equilibrio della gara, nella ripresa i termali sono apparsi irriconoscibili e sono stati puniti dall’ex di turno Marco Montante per ben tre volte in meno di un quarto d’ora portando così avanti il Bellinzago per 4-0 per poi condurre la partita fino al triplice fischio senza infierire. Le dichiarazioni di Buglio a fine gara lasciano presuporre conseguenze disciplinari al comportamento dei suoi ragazzi dopo questa partita, ma ne parleremo meglio nel servizio completo di domani mattina.