Il M.u.d.e. diventa telematico
Al via il progetto sperimentale per il Mude - Modello Unico Digitale per l'Edilizia. Fino a fine febbraio 2016, infatti, sarà possibile consegnare i documenti di Comunicazione Inizio Lavori e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata, in modalità tradizionale o digitale. Da marzo, poi, addio carta
Al via il progetto sperimentale per il Mude - Modello Unico Digitale per l'Edilizia. Fino a fine febbraio 2016, infatti, sarà possibile consegnare i documenti di Comunicazione Inizio Lavori e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata, in modalità tradizionale o digitale. Da marzo, poi, addio carta
La fase sperimentale del servizio Mude Piemonte, così, permetterà di presentare on-line le pratiche edilizie, limitatamente alla comunicazione di C.I.L. (Comunicazione Inizio Lavori) e C.I.L.A. (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata). In questa fase sarà possibile presentare pratiche edilizie sia in forma telematica, attenendosi alle linee guida presenti sul sito, che in forma cartacea, tramite il deposito presso la segreteria del Settore Territorio e Ambiente, utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta dal Comune di Tortona e reperibile anche sul sito www.comune.tortona.al.it. La fase sperimentale si concluderà entro il febbraio 2016 e, a partire dal 1 marzo, le pratiche edilizie verranno presentate solo tramite la piattaforma Mude, a partire da quelle sperimentali fino ad arrivare a tutte le altre. La piattaforma M.U.D.E. Piemonte è accessibile dal sito www.mude.piemonte.it. Tutte le informazioni su come utilizzare il servizio Mude-on-line sono consultabili nella sezione del sito www.mude.piemonte.it dedicata alle Guide per i professionisti e contattando il numero telefonico per supporto e assistenza 011.0824419, disponibile nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 08.30 alle ore 17.30