Casalpusterlengo amara per Tortona, all’over time la spunta l’Assigeco
Fino a metà dell'ultimo quarto l'Orsi è rimasta in gioco ma quando le forze sono venute meno nel supplementare ha solo potuto assistere impotente al trionfo degli avversari.
Fino a metà dell'ultimo quarto l'Orsi è rimasta in gioco ma quando le forze sono venute meno nel supplementare ha solo potuto assistere impotente al trionfo degli avversari.
La gara si apre con Jackson che risponde subito da tre ai primi due punti di Bianchi. Chiumenti, oggi in quintetto al posto di Austin e ancora due volte Jackson, lanciano la gara sul 12-2 a 7’ dalla fine del quarto. La veloce esecuzione in schiacciata di Sandri costringe coach Cavina al T.O. Si rientra con due punti di Brooks, che poi vola a rimbalzo sotto la sua retina. Tortona sembra prendere le misure alla gara e, la velocità di Spissu unita all’elastica precisione di Brooks, dà un po’ di fiato alla manovra bianconera. Le incursioni di Sandri e la tripla di Vencato, chiudono il primo parziale a 27-17.
La tripla di Spissu riapre le ostilità e Ammannato replica subito dall’arco. Le difese si chiudono, hanno la meglio e i giochi si fanno difficili. Di fisico il duello Donzelli/Brooks, Chiumenti/Ammannato fanno a sportellate e Fultz a rincorrere Gay. Entra Reati che buca subito l’anello, ma è sempre l’atletismo di Brooks a fare la differenze fra i leoni. E’ Reati a 3’26’’ a portare il primo vantaggio esterno 31-32, con una palla che carambola sul ferro prima di fissare i due punti. A Sandri da tre, risponde Ammannato. Reati ha la mano caldissima e fa soffrire la difesa rossoblu. Una magata di Chiumenti che ribadisce un ferro di Poletti, chiude il primo tempo sul 40-43.
Subito Bianchi a punti per due volte, con Fultz, Sandri e Poletti che riportano avanti i locali. Le incursioni di Spissu, fanno a fette le difese Assigeco, ma è Jackson a metter ordine e portare punti di fiducia. La gara è energica e non prende un indirizzo. Sandri vola a rimbalzo, ma Austin perde palla e Vencato va da tre. Jackson infiamma il Campus con le sue giocate e Reati continua la sua splendida sinfonia dalla distanza. Sulla sirena è ancora Jackson a fissare il punteggio sul 60-62. E’ ancora Reati a bucare la retina, subito imitato da Vencato, ma Brooks dalla lunetta riporta ancora avanti i suoi. Coach Cavina è il leone numero uno a galvanizzare i suoi, che sentono profumo di vittoria e con Spissu rispondono presente dalla distanza, ottenendo il massimo vantaggio sul 66-73 a 6’12’ sul cronometro. Brooks lancia la bomba del +10 ed è T.O. obbligato per coach Finelli, che sembra non riuscire a trovare le contromisure giuste all’azione forte, precisa e travolgente di Tortona. Le percentuali al tiro di Casalpusterlengo segnano rosso e gli ospiti veleggiano verso il sicuro porto. 70-78 a 4’10’’ e le panche ci parlano sopra. La reazione rossoblu porta i nomi di Vencato, Poletti e Chiumenti, che si riportano a -2 con 2’21’’ di gioco. E poi la tripla di Brooks, a far esplodere la parte bianconera della tifoseria. E’ Jackson dalla lunetta a tener vive le speranze, ma Reati con ½ ai liberi, rimanda tutto agli ultimi 16’’. 80-82 con Chiumenti in lunetta. Che ne fa solo uno. E’ la linea della carità, con Poletti che fa il pieno, che decreta l’over time sul 83-83. Il supplementare si apre con un tiro di Vencato da tre dall’angolo. E il quinto fallo di Brooks. Garri da sotto in gancio e Poletti ai liberi. Chiumenti e ancora Garri e poi Poletti. Il Campus esplode. 92-89 a 6’’ dalla sirena. La tripla di Spissu non va e il fallo sistematico porta i due punti di Jackson. Con i tifosi di Tortona che lasciano delusi gli spalti anzitempo si chiude una trasferta da dimenticare in fretta per i bianconeri: domenica si va molto più lontano, ad Agropoli, con la speranza di recuperare i due infortunati per giocarsela davvero fino in fondo.
Assigeco – Orsi Tortona 96-89 (27-17; 13-26; 20-19; 23-21;13-6) d 1ts
Assigeco: Fultz 3; Jackson 25; Sandri 19; Poletti 12; Chiumenti 19; Austin ; Vencato 15; Rossato 3; Donzelli ; Dincic ; Rota ; Bordato. All.: Alex Finelli. Vice Andrea Bonacina. Orsi
Tortona: Spissu 17; Reati 23; Brooks 24; Garri 12; Bianchi 6; Maghet ; Ammannato 7; Antonietti ; Riva ; Markus ; Gay . All.: Demis Cavina. Vice: Edoardo Casalone.