Poker del Chieri al Coppi, ma il risultato penalizza troppo i leoncelli
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
7 Gennaio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Poker del Chieri al Coppi, ma il risultato penalizza troppo i leoncelli

Gli ospiti chiudono il primo con il doppio vantaggio, poi nella ripresa chiudono i conti in poco meno di 20'. I tortonesi non hanno però sfigurato sul piano del gioco contro una delle squadre più attrezzato del girone

Gli ospiti chiudono il primo con il doppio vantaggio, poi nella ripresa chiudono i conti in poco meno di 20'. I tortonesi non hanno però sfigurato sul piano del gioco contro una delle squadre più attrezzato del girone

TORTONA – Il Derthona comincia il nuovo anno con una sconfitta, ma al di là della sterile analisi del punteggio – che entrambi gli allenatori hanno ammesso essere persino troppo penalizzante per i padroni di casa – il risultato è stato più merito di un Chieri da applausi che di un Derthona svogliato. I bianconeri hanno giocato alla pari con una squadra che può permettersi il lusso di tenere in panchina giocatori che sarebbero titolari in qualsiasi altra compagine del girone per quasi un tempo, poi le reti a cavallo dell’intervallo hanno spezzato le gambe all’undici di Calabria.

La prima occasione è per il Chieri al 5′: Diallo appoggia in angolo un cross lungo dalla destra sul secondo palo, sugli sviluppi del quale Di Renzo mette in area per il velo di Semioli che lascia palla al limite a Perrone il cui piatto destro è completamente sballato e manda la palla sul fondo. Il Derthona risponde al 9′: Rubin mette al centro dalla fascia sinistra, prova una prima conclusione Draghetti, poi Diallo da posizione favorevolissima mette incredibilmente fuori sul proprio palo. La partita è molto intensa con rapidi capovolgimenti di fronte: prima una palla dalla destra di Semioli per D’Antoni che batte a rete a colpo sicuro ma trova una superparata di Ferraroni che poi si ripete su Di Renzo ma l’arbitro ha già fermato l’azione per un fallo su Mbodj, poi si replica nell’area opposta con Dolce che verticalizza per Noschese che perde l’attimo e prova a mettere in mezzo per Draghetti ma la difesa lo anticipa ed al momento della conclusione di Scienza l’arbitro ferma tutto.

Brivido per i tifosi tortonesi al 22′ quando D’Antoni recupera una palla persa da Velardi, si libera al tiro ma chiude troppo sul primo palo e la sfera esce sul fondo con Ferraroni immobile; un minuto più tardi la migliore occasione per i bianconeri: lancio lungo per Draghetti che vede il portiere in uscita e cerca di beffarlo con un pallonetto che manca la porta di pochissimo. Gol sbagliato, gol subito: al 28′ c’è un fallo dubbio al limite dell’area su D’Antoni, si incarica della battuta Semioli che colpisce in pieno la traversa ma la palla carambola sui piedi proprio di D’Antoni che appoggia in rete a porta vuota. Calabria vuole che i suoi ragazzi reagiscano e poco dopo la mezz’ora da un angolo dalla sinistra di Scienza arriva un colpo di testa di Mbodj spizzato da D’Antoni che lo alza quel poco che basta perchè la palla impatti sulla traversa e torni in campo prima che la difesa del Chieri liberi. E’ ancora Derthona con Scienza che serve Draghetti in ripartenza che riesce a liberarsi al tiro ma non trova lo specchio della porta, poi appena prima del riposo una respinta corta della difesa del Derthona con Mbodj diventa un assist per il destro al volo di Perrone rasoterra su cui Ferraroni non può nulla ed arriva il raddoppio del Chieri.

Dagli spogliatoi il Derthona rientra con Shehu al posto di Diallo per cercare il pareggio, ma bastano due minuti e da una punizione di Mazzotti, sponda di testa di Venturello, Masella si inserisce benissimo e con un tocco sottoporta mette in rete il 3-0. La partita sembra decisa ma il ritmo non cala e già al 6′ Dolce dal limite prova il tiro e trova Gilardi pronto alla deviazione in angolo, mentre quattro minuti dopo il Chieri va vicino al poker con un doppio liscio di Semioli e Simone su un cross rasoterra dalla fascia destra, poi libera Mechetti. Il match potrebbe riaprirsi al 20′ quando arriva un errore incomprensibile dei due difensori centrali del Chieri che si scontrano e lasciano campo libero a Noschese bravo a freddare Gilardi con un tiro al volo sotto la traversa, ma non c’è nemmeno il tempo di esultare per i tifosi tortonesi che Mbodj restituisce il favore agli avversari con Di Renzo che prende palla sulla fascia e mette in mezzo per D’Antoni che con il più facile dei tap-in appoggia in rete ristabilendo le distanze. E’ in pratica un “cessate il fuoco” anticipato, con le due formazioni che provano ancora a muovere il punteggio ma con meno determinazione tanto che l’ultima vera occasione è un cross dalla destra di Simone per Cimmarusti che solo davanti a Ferraroni appoggia fra le braccia del portiere quasi allo scadere.

DERTHONA – CHIERI 1-4

Reti: pt 28′ D’Antoni, 45′ Perrone; st 2′ Masella, 20′ Noschese, 21′ D’Antoni

Derthona (4-3-1-2): Ferraroni 7; Mechetti 5.5, Natale Mbodj 5, Procida 6, Rubin 6; Diallo 5.5 (1′ st Shehu 5), Velardi 5.5 (23′ st Gilio ng), Dolce 6.5; Scienza 5.5; Noschese 6, Draghetti 5.5. A disp. Capra, Romano, Sinico, Lejthija, Echimov, Kanina, Repetto. All. Calabria

Chieri (4-3-3): Gilardi 6; Venturello 6.5, Benedetto 6, Zammuto 6, Masella 6.5; Perrone 6.5 (27′ st Cimmarusti ng), Mazzotti 7.5 (35′ st Pasquero ng), Simone 6.5; Semioli 6.5, D’Antoni 7, Di Renzo 6.5 (27′ st Panepinto ng). A disp. Benini, Giacomoni, Benassi, Ciletta, Milani, Piantoni. All. Manzo

Arbitro: Arace di Lugo di Romagna 5.5

Note: Ammoniti Procida, Mechetti; Perrone, Di Renzo. Calci d’angolo 4-6. Recupero pt 0′; st 3′. Spettatori circa 200.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione