• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Addio
    Home
    Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
    16 Gennaio 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Addio a Rutallo, il sindaco che sconfisse il terremoto

    Primo cittadino di Sant'Agata Fossili dal 1980, nel 2003, dopo il sisma che ebbe come epicentro proprio quel borgo e che provocò gravissimi danni in paese, dimostrò tutto il proprio carattere gestendo senza esitazioni l'emergenza. Il cordoglio di Rita Rossa

    Primo cittadino di Sant'Agata Fossili dal 1980, nel 2003, dopo il sisma che ebbe come epicentro proprio quel borgo e che provocò gravissimi danni in paese, dimostrò tutto il proprio carattere gestendo senza esitazioni l'emergenza. Il cordoglio di Rita Rossa

    SANT’AGATA FOSSILI – Se n’è andato ieri all’età di 77 anni Bruno Rutallo, storico sindaco di Sant’Agata Fossili. Eletto per la prima volta nel 1980, Rutallo ha retto le sorti del borgo adagiato sulle colline del tortonese fino al 2004. Nel 2003, dopo il terremoto dell’11 aprile che ebbe come epicentro proprio Sant’Agata e che provocò gravissimi danni in paese, dimostrò tutto il proprio carattere gestendo senza esitazioni la fase dell’emergenza e quella del dopo sisma.

    Nel 2004, dopo l’entrata in vigore delle nuove leggi sugli enti locali che prevedevano un massimo di due mandati consecutivi, dovette lasciare l’incarico di primo cittadino, ma venne chiamato in giunta come vicesindaco, rimanendovi fino al 2009.
    Tra il 2005 e il 2010 fu consigliere regionale prima con la Margherita, poi con il Partito Democratico. Della Margherita è stato anche capogruppo in consiglio provinciale (1999-2005) e assessore provinciale ai Lavori pubblici e Trasporti (2004-2005).

    Nonostante questo crescente riconoscimento di responsabilità, Rutallo non ha mai abbandonato Sant’Agata: ha continuato a rimanere in consiglio comunale e nel 2014 è stato nuovamente eletto sindaco dai suoi concittadini.
    Fino a un paio di anni fa aveva anche gestito un’attività di produzione e commercio di borse e pelletteria, la Erre Bi di Villalvernia. Ieri il triste epilogo, avvenuto dopo una battaglia contro il cancro che durava ormai da qualche mese. Lascia la moglie Anna e la figlia Maria Rita con il nipote Tommaso.
    Nel municipio di Sant’Agata è allestita la camera ardente oggi (sabato) fino alle 18.00, domani dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Il rosario domani alle 20.30. I funerali saranno celebrati lunedì alle 15.00.

    Rita Rossa, presidente della Provincia di Alessandria, ricordando Bruno Rutallo lo ha descritto come “uomo delle istituzioni, di valori e principi cristiani e democratici. L’umiltà e la semplicità con cui ha ricoperto i suoi incarichi sono stati il modo per essere sempre vicino ai cittadini, applicandosi con dedizione a risolvere i problemi della sua comunità e guadagnandosi così la stima e l’apprezzamento di tutti. Se ne va sindaco in carica, nella sua Sant’ Agata Fossili, a testimonianza di un impegno che non ha mai voluto abbandonare, lasciando un grande vuoto”. Cordoglio anche da parte di Daniele Coloris, a nome del Partito Democratico della provincia.

    this is a test{"website":"website"}{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C