Il Derthona capitola al Coppi con l’OltrepoVoghera
Un Derthona sciupone e penalizzato da alcune decisioni arbitrali discutibili finisce per lasciare secondo tempo e partita nelle mani di un OltrepòVoghera in netta ripresa
Un Derthona sciupone e penalizzato da alcune decisioni arbitrali discutibili finisce per lasciare secondo tempo e partita nelle mani di un OltrepòVoghera in netta ripresa
Peccato davvero, perchè nella prima frazione di gioco le azioni più pericolose erano state quasi tutte del Derthona, a cominciare dal 9′ quando Draghetti indovina il diagonale di destro dal limite dell’area sul secondo palo ma il fischio dell’arbitro in contemporanea con il tiro annulla per un fallo precedente la rete della punta tortonese. Tre minuti dopo ancora un contropiede del Derthona dopo una punizione dell’OltrepòVoghera aperto e chiuso da Gilio che cerca il pallonetto su Cizza fuori dai pali ma non trova lo specchio della porta. Al 20′ la chance migliore: Varela apre sulla destra per Draghetti che prende bene il tempo a Tomat e Di Leo e riesce a mettere rasoterra nell’area piccola sul secondo palo per El Khayari che non trova l’appoggio vincente. Come spesso accade nel calcio, l’OltrepòVoghera passa alla prima occasione: corner dalla destra, colpo di testa al limite di Di Leo che trova la deviazione vincente sotto la traversa di Iraci in probabile fuorigioco non ravvisato dal guardalinee. Il Derthona ci mette un po’ a riorganizzarsi, ma poi ricomincia a creare occasioni: al 32′ arriva una bella conclusione di Gilio che raccoglie una respinta corta della difesa e scarica un tiro rasoterra al volo che esce di poco sul primo palo. Altro episodio dubbio al 38′: Scienza cerca l’azione personale e si libera bene in area fino al momento del tiro che viene respinto da Di Placido probabilmente con la mano ma ancora una volta l’arbitro Longo lascia correre. Piove poi sul bagnato al 43′ quando il Derthona perde Mbodj che nel tentativo di saltare Ferraroni in copertura atterra male sul ginocchio sinistro – si spera solo una distorsione per lui – ed è costretto alla sostituzione.
La ripresa si apre ancora con il Derthona in avanti: forte della doppietta dell’andata al 3′ Scienza ci prova su punizione con una palla a scendere che però passa pochissimo sopra la traversa; quattro minuti dopo altra occasione per i leoni con un colpo di testa di Procida su angolo di Scienza che Cizza respinge ma si accende una mischia nell’area piccola al termine della quale la palla esce a lato. Ancora una volta alla prima vera occasione della ripresa gli ospiti vanno in gol: Lanzalaco al quarto d’ora parte dalla trequarti di sinistra e arrivato a centro area incrocia di destro un tiro rasoterra che colpisce il palo ed entra per il raddoppio. La partita inevitabilmente si siede, e bisogna aspettare il 35′ per vedere Ferraroni respingere di piede una conclusione di Marijanovic che era riuscito di forza a penetrare sul lato sinistro dell’area. Due minuti dopo l’ultimo brivido con Rubin che trova il tempo giusto per staccare e colpire di testa su un calcio d’angolo di Scienza ma mette ancora una volta sul fondo. Ora la trasferta di Vado, sicuramente più alla portata dei bianconeri, per dimostrare di essere ancora la squadra che fino al termine del girone di andata non solo faceva punti, ma era anche divertente e propositiva; la salvezza – vista la pochezza delle altre contendenti – non è in dubbio, ma il presidente si aspetta qualcosa di più da questa fine stagione.
DERTHONA – OLTREPOVOGHERA 0-2
Reti: pt 23′ Iraci; st 15′ Lanzalaco
Derthona (4-3-3): Ferraroni 6; Mechetti 6, Natale Mbodj 6 (44′ Romano 6), Procida 6, Rubin 6.5; Gilio 6, Dolce 6 (13′ st Noschese 6), Scienza 6; El Khayari 5 (27′ st Shehu ng), Varela 6.5, Draghetti 5.5. A disp. Capra, Sinico, Lejthija, Kanina, Echimov, Repetto. All. Calabria
OltrepoVoghera (4-2-3-1): Cizza 6; Iraci 6.5, Di Placido 6, Di Leo 6, Tomat 6; Buglio 6, Alvitrez 6.5; Coccu 5.5 (9′ st Tonon 6), Poesio 6, Lanzalaco 6.5 (31′ st Marijanovic ng); Artaria 6 (18′ st Cleur 6). A disp. Macario, Sabbadin, Bernazzani, Sabau, Doria, Dolcetti. All. Dossena
Arbitro: Longo di Paola 5
Note Ammoniti Scienza, Gilio; Lanzalaco, Buglio, Cizza. Calci d’angolo 5-2. Recupero pt 3′; st 3′. Spettatori 250 circa.