Derthona Basket manca la rimonta, vittoria solo sfiorata
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
29 Febbraio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Derthona Basket manca la rimonta, vittoria solo sfiorata

L'assenza di Iannilli si fa sentire più del previsto nelle rotazioni di coach Cavina, ma non si può non fare i complimenti ad una squadra che lotta sempre anche nelle condizioni più disperate

L'assenza di Iannilli si fa sentire più del previsto nelle rotazioni di coach Cavina, ma non si può non fare i complimenti ad una squadra che lotta sempre anche nelle condizioni più disperate

FERENTINO – Non si concretizza per un soffio la rimonta di Tortona che nell’ultimo quarto recupera ben undici punti ai padroni di casa dopo essere stata sotto anche di diciassette ma sbaglia prima con Marks e poi con Garri il tiro decisivo negli ultimi secondi. L’assenza di Iannilli si fa sentire più del previsto nelle rotazioni di coach Cavina, ma non si può non fare i complimenti ad una squadra che lotta sempre anche nelle condizioni più disperate e che mantiene comunque nonostante l’aggancio di Siena la terza posizione in classifica.

Sono gli ospiti a catturare il primo possesso della gara ma sono i padroni di casa a trovare per primi la via del canestro grazie ad Angelo Gigli. Immediata però è la risposta di Tortona che con Spissu ribalta il risultato sul 3-2 con un canestro da tre punti. La partita è molto fisica e le due squadre danno il meglio nella metà campo difensiva: Tortona accorcia lo svantaggio grazie alla difesa allungata, ma non riesce a trovare contromisure alla fisicità dei padroni di casa, che a metà quarto conducono per 15-11 ed a fine periodo sorridono avanti 24-19.

Il secondo quarto inizia con La FMC che realizza un canestro con Benevelli, ma la difesa a tutto campo dell’Orsi ed il talento di Marks fanno si che la squadra ospite rimanga a contatto. A metà quarto siamo sul 34-26 per i padroni di casa, anche se queste ultime fasi della gara non sono state entusiasmanti. La partita è molto tesa e le due squadre commettono errori banali, soprattutto perché sanno che questa partita può essere uno spartiacque della propria stagione. La FMC ritrova il vantaggio in doppia cifra grazie ad una buona azione corale, ma sono gli ospiti a realizzare l’ultimo canestro del quarto con Brooks. A metà gara siamo sul 45-37 per Ferentino.

La terza frazione inizia con un ritmo più basso e con un gioco più ragionato delle due squadre, ma le due squadre continuano a perdere tanti palloni. La squadra ospite è uscita dagli spogliatoi con un’intensità diversa e sta forzando molte palle perse ai padroni di casa, che mantengono un vantaggio di sette punti, nonostante facciano fatica a trovare buone soluzioni. A metà quarto siamo sul 53-47 per i padroni di casa. A quanto pare, le soluzioni portate dai due allenatori non stanno avendo effetto, visto che Tortona segna la maggior parte dei punti dai recuperi e la FMC sta ancora banchettando nell’area avversaria. Un episodio che può dare una svolta alla gara è l’antisportivo fischiato a Brooks, da cui Ferentino ricava 4 punti preziosissimi. Tortona sembra aver accusato emotivamente il colpo e sbaglia tanti tiri facili, Ferentino ne approfitta e scappa sul +14. La terza frazione si chiude con il punteggio di 66-54 per la FMC.

L’ultimo quarto inizia con le due squadre che fanno fatica a segnare dal campo. Per due minuti infatti le squadre rimangono a secco ed è Garri a sbloccare il punteggio con un 2/2 dalla lunetta. Arriva un parziale di 11-0 per gli ospiti, che si fanno sotto e costringono coach Ansaloni a chiamare timeout. L’Orsi è in fiducia e si riporta fino al -1, grazie ad una difesa di squadra incredibile. Gli ospiti agguantano la parità ancora con Spissu, la partita ora è bellissima e per ogni tiro a rimbalzo la lotta è furibonda, con entrambe le squadre decise a non mollare di un centimetro. L’intensità è fortissima e le due squadre a fatica riescono a segnare. Raymond porta avanti i suoi con una tripla importante ma Marks da campionissimo risponde con il contro sorpasso. A 7 secondi dalla fine Bowers con un 2/2 riporta avanti i suoi. Coach Cavina chiama timeout e organizza l’ultimo schema per i suoi. Cavina disegna una meraviglia che Marks sporca con un errore da fuori dopo che era stato liberato dall’angolo da un ottimo passaggio di Spissu. La partita finisce con il punteggio di 77-76.

FMC FERENTINO – ORSI TORTONA 77-76

FMC FERENTINO: Bulleri , Galuppi DNP, Gigli 12, Raspino 2, Benevelli 7, Mazzantini, Imbrò 6, Carnovali 3, Benvenuti, Bowers 12, Raymond 25
ORSI TORTONA: Spissu 17, Markus, Reati 4, Marks 21, Simoncelli 11, Garri 7, Maghet, Antonietti, Riva DNP, Iannilli DNP, Brooks 16 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione