Capolavoro Derthona: Scafati si arrende 96-91
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
14 Marzo 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Capolavoro Derthona: Scafati si arrende 96-91

Nella roulette dei liberi l'ultima parola è di Reati che mette il 96-91 finale: la sconfitta dell'andata è vendicata e anche la capolista paga dazio al Palaoltrepò

Nella roulette dei liberi l'ultima parola è di Reati che mette il 96-91 finale: la sconfitta dell'andata è vendicata e anche la capolista paga dazio al Palaoltrepò

VOGHERA – Serata di gala a Voghera: arriva Scafati capolista e fresca di vittoria nella Coppa Italia di categoria, ma Tortona, che pur parte con gli acciaccati Iannilli e Bianchi, non ha nessuna intenzione di fare da vittima sacrificale.

La palla a due la vince Scafati, che mette anche il primo canestro della gara con un tiro di Simmons: Tortona riesce a rimanere agganciata alla capolista solo per pochi secondi, perchè a metà periodo il punteggio dice già 19-10 per gli ospiti. Dal 12-21 parte però la riscossa del Derthona che costringe Perdichizzi a chiamare timeout dopo un parziale di 6-0 che riduce il distacco a soli tre punti ed innervosisce Scafati che non riesce più ad allungare e con la tripla di Simoncelli a soli tre secondi dalla sirena si ritrova avanti solo 26-23 nonostante gli 11 punti di Baldassarre.
La tripla di Simoncelli vale il primo pareggio ai leoni, ma subito risponde Rezzano che riporta avanti Scafati di tre prima che due canestri di Tortona regalino il primo vantaggio 30-29. Da lì Tortona infila altri sei punti che portano il parziale sul 13-3 prima che il solito Baldassarre da tre muova ancora la retina per gli ospiti. Scafati prova in ogni modo a scardinare la difesa di Tortona ma i ragazzi di Cavina non mollano e solo due triple consecutive di Baldassarre permettono alla capolista di andare negli spogliatoi avanti 45-42.

Il ritmo altissimo di realizzazioni non cala nemmeno nel terzo quarto perchè dopo cinque minuti siamo già 54-55 con un vero e proprio festival dei tiri da tre dove domina un sontuoso Baldassarre con già cinque triple a segno su sette tentativi. Il 54-57 per Scafati è però il punto di partenza per un break dei bianconeri con la tripla di Spissu dall’angolo che firma il 7-0: il vantaggio regge fino al termine del periodo che vede i ragazzi di Cavina ancora avanti 67-64, seppur gravati di falli.
E’ Bianchi con una tripla ad inaugurare l’ultimo quarto, poi il trio Simoncelli-Iannilli-Marks crea una combinazione da applausi per il +8 che addirittura regge fino al 78-69 di metà periodo. Un antisportivo fischiato a Portannese che ferma con le cattive Simoncelli lanciato a canestro permette a Tortona di andare in doppia cifra con Garri che arrotonda a +13 sull’87-74 per un finale al cardiopalma: Mayo dalla lunetta e non solo tiene vive le speranze dei suoi, Crow mette la tripla che riavvicina Scafati a -6. Un tecnico a Garri a 64′ dalla fine ed un canestro di Crow stringono ancora a tre punti, poi Mayo commette infrazione di passi e sulla rimessa Gay prende fallo da Portannese e fa 2/2 dalla lunetta riportando avanti Tortona di 5. Nella roulette dei liberi l’ultima parola è di Reati che mette il 96-91 finale: la sconfitta dell’andata è vendicata e anche la capolista paga dazio al Palaoltrepò.

ORSI TORTONA – GIVOVA SCAFATI 96-91

Tortona: Spissu 12, Gay 2, Frattallone ne, Tava ne, Reati 11, Bianchi 9, Marks 15, Simoncelli 22, Garri 12, Antonietti, Iannilli 2, Brooks 11. Coach Cavina
Scafati: Portannese 12, Crow 14, Spizzichini 3, Rezzano 3, Malillo ne, Baldassarre 22, Ammannato, Mayo 22, Simmons 15, Loschi. Coach Perdichizzi 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione