La Orsi Tortona passa anche a Reggio Calabria
Bastano solo cinque giocatori a referto per l'Orsi Tortona per espugnare il PalaCalafiore e rinsaldare il secondo posto nella classifica del girone di A2 Ovest: con quattro giocatori in doppia cifra
Bastano solo cinque giocatori a referto per l'Orsi Tortona per espugnare il PalaCalafiore e rinsaldare il secondo posto nella classifica del girone di A2 Ovest: con quattro giocatori in doppia cifra
REGGIO CALABRIA – Bastano solo cinque giocatori a referto per l‘Orsi Tortona per espugnare il PalaCalafiore e rinsaldare il secondo posto nella classifica del girone di A2 Ovest: con quattro giocatori in doppia cifra – e Spissu fuori per un soffio – ed una difesa monstre che limita gli avversari sotto i 70 punti i ragazzi di Cavina cambiano marcia, come spesso succede, nella seconda parte dell’incontro mettendo a segno il break decisivo che gli permetterà di gestire agevolmente il finale. Pensare che un risultato simile sia stato ottenuto, oltretutto, giocando senza Simoncelli out per infortunio e miglior marcatore domenica scorsa nella vittoria contro Scafati rende bene l’idea della forza di questo gruppo che non ha mollato ancora nulla e che a quattro partite dalla fine del torneo è già matematicamente qualificato alla postseason dove cercherà di difendere la miglior posizione possibile in griglia. Per i padroni di casa serata negativa per Rullo e Dobbins, che tradiscono le aspettative di Frates e, con percentuali di tiro molto basse, finiscono per essere decisivi ma in negativo nella sconfitta dei calabresi.
Nei primi due periodi è un testa a testa con mini-gap di sette punti da una parte e dall’altra: le migliori iniziative arrivano da Demon Brooks per la Orsi e da uno straordinario Brackins per Reggio. Buone notizie per Valerio Costa che si conferma al top con della buona difesa: la Viola rimane avanti di quattro punti sul finale di quarto prima di farsi riavvicinare dagli ospiti, complice, probabilmente, l’uscita dal campo del talento reggino.
La Viola, però, rimane dentro gli spogliatoi: nel terzo quarto il parziale del Tortona è devastante. Marks, Brooks, Garri e la tripla di Reati firmano il mega parziale per i piemontesi. Il crollo psicologico della Viola passa dalle cifre “ridicole” al tiro, sia da due ma soprattutto da tre punti. Un’involuzione totale che permetterà a Rullo e soci di sommare un uno su venti a fine gara dall’arco. Tortona non stupisce: gioca una partita ordinaria sbagliando tantissimo, segnando ad intermittenza con Reati e Spissu. La Viola non sembra voler vincere la gara e, eccezion fatta per un mini parziale a metà quarto periodo si mostra nella sua versione più brutta, apatica e preoccupante. La salvezza è diventato l’argomento principale in casa Viola: con questo atteggiamento, playout e serie B saranno le parole incubo da tenere d’occhio.
Salutati ufficialmente o quasi i sogni di playoff, i reggini dovranno ripartire con una carica diversa dopo la sosta pasquale. L’Orsi Tortona ha vinto con umilità e concretezza, due dati che la Viola, da inizio stagione sembra aver dimenticato completamente e che invece hanno segnato tutta la vincente stagione dei ragazzi di Cavina.
Bermè Viola RC – OrsiTortona: 66–79 (21-21, 39-38, 49-56)
Viola RC: Costa 3, Lupusor, Mordente 4, Adegboye 19, Rullo 4, Pandolfi, Sindoni, Crosariol 10, Brackins 24, Dobbins 2. Coach Frates
Orsi Tortona: Spissu 9, Gay, Reati 16, Bianchi, Marks 12, Garri 19, Maghet, Antonietti, Iannilli, Brooks 23. Coach Cavina.