In D ed Eccellenza tante partite decisive
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
3 Aprile 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

In D ed Eccellenza tante partite decisive

In D la Novese riceve la Fezzanese, fare punti sarà un'impresa; all'Ottolenghi di Acqui arriva la Pro Settimo. In Eccellenza derby al "Palli" tra nerostellati e Tortona, la ValenzanaMado ospita il fanalino di coda Virtus

In D la Novese riceve la Fezzanese, fare punti sarà un'impresa; all'Ottolenghi di Acqui arriva la Pro Settimo. In Eccellenza derby al "Palli" tra nerostellati e Tortona, la ValenzanaMado ospita il fanalino di coda Virtus

CALCIO – Turno complicato per le squadre della nostra provincia che tornano al calcio giocato dopo l’ultima pausa, quella pasquale: da qui alla fine del campionato – playout esclusi – sarà una sola lunga tirata.

L’analisi comincia da Borgosesia-Derthona, una delle partite con meno interesse per la classifica: i bianconeri sono ormai praticamente salvi, i sesiani sono una bestia nera tipica per la squadra tortonese, hanno ancora bisogno di qualche punto per non soffrire le ultime giornate ed in più affronteranno una squadra ridotta all’osso viste le assenze per infortunio di Procida e probabilmente El Khayari. Facile quindi che Calabria riproponga un 4-4-2 con Gilio e Scienza esterni di centrocampo, Dolce e Diallo in mediana ed i soli Draghetti e Noschese come terminali offensivi.

Più importanti le gare di Castellazzo ed Acqui: i biancoverdi affrontano al “Comunale” il Bra di Gardano che ha già comunicato l’addio a fine stagione. Negli avversari, capaci in questo campionato di un rendimento che definire altalenante è riduttivo, spiccano il centravanti Ferrario e l’ex Derthona Ottonello. Merlo avrà a disposizione tutta la rosa a parte il lungodegente Acrocetti, ma ormai le speranze di salvezza del Castellazzo sembrano essere ridotte al lumicino perchè se superare la Novese è tutto sommato prevedibile, agganciare i playout significherebbe raggiungere anche una fra Fezzanese ed Acqui che al momento stazionano sei punti più sopra.
Proprio i termali a Settimo Torinese giocano quella che il Direttore Sportivo Camparo senza mezzi termini definisce “più di una finale: ci serve la vittoria perchè anche un pareggio potrebbe essere inutile“. Buglio con la pausa ha recuperato praticamente tutti gli infortunati – resta fuori ancora il solo Zefi – e potrebbe addirittura rischiare un assetto più offensivo con Piovano alle spalle della coppia Cerutti-Lombardi, proprio per cercare una vittoria esterna che permetterebbe di non perdere terreno nei confronti della Fezzanese.

Alla gara dei liguri con la Novese è infatti il riferimento di cui sopra da parte di Camparo: all’ennesima settimana tribolata è seguito infatti l’arrivo in panchina di Adriano Artioli, già mister della Juniores dei biancocelesti che, per bocca del nuovo Direttore Generale Daniele Artioli, hanno trenta giocatori per onorare tre campionati: difficile credere che la partita possa offrire spunti diversi da una goleada dei liguri, ma la speranza è sempre l’ultima a morire.

Un occhio anche in Eccellenza, perchè potrebbe essere la domenica decisiva: il Casale, avanti di tre punti, ospita il Tortona Calcio in un derby al cardiopalma perchè i ragazzi di Merlo non hanno sicuramente nessuna intenzione di fare da agnello sacrificale. La ValenzanaMado riceve l’ultima in classifica, la Virtus Mondovì, e potrebbe far riposare alcuni dei suoi elementi chiave in vista del difficile trittico finale.

Per tutti, fischio d’inizio posticipato di mezz’ora alle 15.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione