Tortona sconfitta chiude terza e pesca Trieste: da lunedì prossimo via ai playoff
Finisce 54-67 e per Tortona il terzo posto significa affrontare al primo turno Trieste. Agropoli chiude seconda e pesca la Fortitudo Bologna, al meglio ci si rivedrà in finale
Finisce 54-67 e per Tortona il terzo posto significa affrontare al primo turno Trieste. Agropoli chiude seconda e pesca la Fortitudo Bologna, al meglio ci si rivedrà in finale
VOGHERA – “A quattro minuti dalla fine della partita di Rieti eravamo primi in classifica, adesso chiudiamo terzi ma non vuol dire molto perchè i playoff sono un campionato a parte: io l’ho vinto due volte partendo prima quarto e poi quinto per cui bisogna resettare il cervello e rendersi conto che d’ora in poi ogni partita conta e nulla di quello che abbiamo fatto fin qui dal punto di vista dei risultati influirà sulle partite future“. Parole di coach Cavina nella conferenza stampa di fine gara, con il Derthona che saluta Voghera e si accinge a trasferirsi a Casale per la postseason dove, dopo la sconfitta con Agropoli, partirà dalla terza posizione.
La prima palla è del Derthona che però non riesce a segnare nonostante il rimbalzo offensivo di Garri che poi commette fallo su Trasolini mandandolo in lunetta; lo 0/2 lascia il punteggio ancora fermo e serve una tripla di Reati dopo 60′ per sbloccare la gara. Il Derthona per buona parte del primo periodo si affida all’hack-a-Trasolini, che con il tempo migliora la sua media ai liberi lasciando tuttavia un margine rassicurante ai bianconeri che a 4′ dalla fine doppiano Agropoli 14-7 e riescono a portare buona parte del vantaggio fino alla sirena con undici punti di Simoncelli nel 19-15 di primo parziale.
Nei primi due minuti del secondo periodo, però, Agropoli mette a segno uno strappo notevole con il gioco da due più uno di Romeo che vale un parziale di 9-0 e il 19-24 complessivo. Spissu riesce a fermare l’emoraggia di punti, Marks prende fallo e fa 1/2 ma tiene in vita il Derthona, Garri ricuce lo strappo ma una tripla di Trasolini riporta avanti 24-27 Agropoli. Una chiamata arbitrale di un fallo di Garri su Trasolini scatena l’ira dei tifosi di casa e galvanizza gli ospiti che costringono Cavina a chiamare timeout sul 24-30. Un canestro di Spissu illude i tifosi, ma il Derthona con Iannilli a quattro falli e Garri a tre diventa uno sparring partner per le penetrazioni di Roderick e Trasolini che portano Agropoli alla doppia cifra di vantaggio fino al +14 prima che una tripla di Gay contenga il passivo ed un canestro di Garri in appoggio praticamente sulla sirena valga il ritorno a cifra singola di svantaggio con il 33-42 dell’intervallo lungo.
Dagli spogliatoi esce più convinta Tortona ma il distacco non si riduce; addirittura un tecnico alla panchina costa il -13 ai bianconeri che, viste le notizie dagli altri campi, incominciano a mollare qualcosa anche dal punto di vista mentale; per Agropoli è così facile chiudere il parziale ancora in doppia cifra sul 45-56 riuscendo anche a gestire la situazione falli.
La partita è ormai indirizzata, ma la terna arbitrale riesce lo stesso a metterci del suo con un fallo chiamato a Garri impalpabile e soprattutto non concedendo un canestro che Roderick strappa letteralmente da dentro la retina scatenando l’ira del pubblico. Finisce 54-67 e per Tortona il terzo posto significa affrontare al primo turno Trieste. Agropoli chiude seconda e pesca la Fortitudo Bologna, al meglio ci si rivedrà in finale.
ORSI TORTONA – BCC AGROPOLI 54-67
TORTONA: Spissu 7, Gay 3, Reati 6, Bianchi 4, Marks 8, Simoncelli 11, Garri 9, Antonietti 2, Iannilli 4. All. Cavina
AGROPOLI: Romeo 3, Santolamazza, Guaccio, Bovo, Bolpin 6, De Paoli 2, Trasolini 18, Spizzichini 6, Di Prampero 4, Roderick 28. All. Paternoster