Derthona Basket: Trieste è il primo scalino verso la vetta
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
29 Aprile 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Derthona Basket: Trieste è il primo scalino verso la vetta

Lunedì 2 alle 20,30 al PalaFerraris di Casale Monferrato la squadra di coach Cavina impegnata in gara 1 con l'Alma Trieste

Lunedì 2 alle 20,30 al PalaFerraris di Casale Monferrato la squadra di coach Cavina impegnata in gara 1 con l'Alma Trieste

TORTONA – Va avanti fra notizie positive e negative la marcia di avvicinamento del Derthona Basket a gara 1 degli ottavi di finale play-off, in programma per lunedì 2 maggio alle 20,30 al PalaFerraris di Casale Monferrato contro l’Alma AG. Lavoro Trieste. La squadra si sta allenando già da alcuni giorni nel palazzetto dello sport casalese per prendere confidenza con l’impianto ma preoccupano ancora le condizioni di De’Mon Brooks. Lo statunitense ha infatti saltato l’impegno casalingo con la pallacanestro Agropoli nel quale il Derthona è stato sconfitto ed ha chiuso terzo la regular season, ed è ora sotto attenta osservazione dello staff medico per cercare di recuperare nel migliore dei modi possibile l’infortunio in allenamento della scorsa settimana; anche Reati ha saltato l’allenamento di giovedì per un principio di febbre, ma pare assolutamente recuperabile. Trieste è tutt’altro che avversario da sottovalutare, avendo chiuso il proprio campionato sì al sesto posto, ma solo con una vittoria in meno rispetto a Tortona e disputerà gara 3 (e l’eventuale gara 4) nel proprio fortino: il “PalaTrieste” o palazzetto “Cesare Rubini” del quale ha recentemente ottenuto la gestione per i prossimi nove anni e nel quale non è raro che si radunino anche quattromila tifosi per sostenere la squadra di casa.

Intervistato sul sito ufficiale della Lega, Demis Cavina ha commentato: “Nei playoff non si gioca per fare bella figura, né per partecipare. Nei playoff si gioca per vincere. Giochiamo sempre in trasferta,contro una delle squadre che ha il fattore campo più numeroso. Conteranno i primi 3′ della prima partita. Conterà come entreremo nella serie e come ci faremo trovare pronti. Trieste è una squadra forte, scorbutica, che mette le mani addosso e gioca un basket molto fisico. Ha fatto un bel girone di ritorno ed è da anni fra la protagoniste in A2. Ha due americani solidi, un roster profondo e tanti giovani in grado di far male ma, anche se abbiamo qualche problema fisico, sopperiremo ai guai come è già successo per tutto l’anno. Abbiamo fatto benissimo, non siamo certo appagati e vogliamo fare ancora tanta strada”.

Ecco il programma delle sfide:

GARA 1: Lunedì 2 Maggio, ore 20.30, PalaFerraris – via Visconti, Casale M.to

GARA 2: Mercoledì 4 Maggio, ore 20.30, PalaFerraris – via Visconti, Casale M.to

GARA 3: Sabato 7 Maggio, ore 20.30, PalaTrieste – Trieste

GARA 4 (eventuale): Lunedì 9 Maggio, ore 20.30, PalaTrieste – Trieste

GARA 5 (eventuale): Giovedì 12 Maggio, ore 20.30, PalaFerraris – via Visconti, Casale M.to

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione