Napoli accanto a casa: un angolo per volersi bene
La storica pizzeria di corso Saracco si rinnova con ricette esclusive e un occhio di riguardo per i celiaci. Dal 2 giugno aperto il dehor con la sorpresa dell'orto a chilometri 0
La storica pizzeria di corso Saracco si rinnova con ricette esclusive e un occhio di riguardo per i celiaci. Dal 2 giugno aperto il dehor con la sorpresa dell'orto a chilometri 0
“Con le nostre pizze senza glutine – prosegue Annalisa – chi ha problemi di intolleranze va sul sicuro perché lavoriamo con farine prive di glutine in natura. La nostra ricetta è quella tipica, con il cornicione un po’ più spesso realizzato con una farina di tipo 1 semi integrale macinata a pietra molto più digeribile. I prodotti utilizzati sono di qualità e seguono la stagionalità. Ci piace cambiare: il lavoro diventa più divertente per lo staff, ai clienti possiamo offrire qualcosa di sorprendente”. La squadra di Annalisa è composta da otto persone: due in cucina, due al forno delle pizze. Il marito Alessio si occupa dell’accoglienza clienti e della bisteccheria a vista: per un atto d’amore s’è lasciato coinvolgere nell’impresa. Ad accompagnare la pizza una scelta vastissima di birre artigianali italiane e estere, un sistema di spillatura studiato per far arrivare sempre la bevanda alla temperatura ideale e per valorizzarne il sapore. Sorprende anche una cucina che conferma le sue radici: il cuoppo, la frittura di verdure e aromi, è lo street food napoletano per eccellenza. Il panuozzo coniuga il gusto della pizza al piacere del panino.
“Anche in questo caso il menù cambia, secondo le stagioni. La mozzarella di bufala la serviamo in una veste diversa, accompagnata alla frutta. Il pesce è fresco, segue di giorno in giorno il pescato sui banchi cittadini. I dolci li produciamo noi, quotidianamente: la lista dei tiramisu cambia a seconda del periodo dell’anno”. L’ambiente è un gioco di luci e di colori che crea un atmosfera calda e raccolta. “Ho seguito – conclude Annalisa – il consiglio di mio papà. “Metti – mi ha detto – cose che potresti portarti a casa. Se ti senti a casa tu, lo trasmetterai ai tuoi clienti. Un aiuto prezioso ce l’hanno dato anche Cristina e Roberto di Architettando con i quali collaboriamo ancora per migliorare il locale”.
Sono stati giorni di lavoro intenso per tutto lo staff gli ultimi. C’era da allestire lo spazio all’aperto che sarà inaugurato questa sera, giovedì 2 giugno. In programma dalle 19.00 un aperitivo in compagnia accompagnato da un dj set. “Per l’estate – racconta la titolare – volevamo offrire ai nostri clienti un angolo fresco, un posto dove trascorrere qualche ora rilassante con gli amici”. Proprio il giardino all’aperto sta per svelare la grande innovazione del locale. “Abbiamo pensato di allestire un piccolo orto di prodotti naturali: gusti, peperoncini. I nostri clienti potranno avvicinarsi e scegliere il condimento che ritengono più opportuno per il loro piatto. Anche questa idea l’abbiamo sviluppata per dare a chi viene a mangiare da noi l’idea di essere a casa sua”.